Grazie a Marco, Biosphere e Kiunan per l'apprezzamento, troppo buoni, in realta' il campo e' un po' troppo "affollato" per i miei gusti ma non son riuscito ad evidenziare meglio le nebulosita' senza andare ad incrementare un po anche il diametro delle stelle di campo..
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ciao Marco,
ottime immagini, la mia preferita è la seconda. Una domanda: il fatto che le stelle siano poco colorate, a parte quelle più luminose, lo ritieni imputabile al metodo di miscelazione dei canali che utilizzi?
Nicola
Grazie per l'apprezzamento, per le stelle poco colorate.. mmm.. non son sicuro di capire. Ci sono una marea di stelle chiaramente gialle ed azzurrine nel campo, se intendi che in generale hanno poco "gradiente" che aumenta la percezione del colore allora ci sono due motivi: a) lo stretching molto spinto abbinato ad un legegro filtro di erosione (minimum) per ridurre i diametri b) il sottocampionamento che fa si che molte stelle non hanno "corpo" per il colore, in questo caso una raggiera di fronte aiuterebbe a rendere i colori piu' percettibili..
Ad ogni modo a me non pare isano poi cosi' poco colorate, se insisti pero' posso colorarle a mano
La miscelazione dei canali (immagino tu ti riferisca al mio modo di aggiungere l'Ha) e' totalmente ininfluente ai fini delle stelle. Gli altri canali sono sommati nel modo usuale.
Ciao
Marco