Betelgeuse: dai parla, non farmi morire senza commenti!
Gimmi Ratto: aspetta sto lavorando su una cosa.
Gimmi Ratto: mi servono 5 minuti
Betelgeuse: ok

Gimmi Ratto: è molto bella nico!
Gimmi Ratto: il colore delle stelle è ancora un po slavato, forse ma appena.
Gimmi Ratto: e poi forse l'akkalfa ha preeso un pochetto il sopravvento
Gimmi Ratto: ma sono cose opinabili e che comunque andranno a posto.
Gimmi Ratto: la citazione di gendler è opinabile xche decine di persone hanno scoperto quel trucco indipendentemente.
Betelgeuse: l'halfa preponderante, si è vero, ma d'altronde quella regione ne è piena, cosa potevo fare? soffocarlo sulle luci basse?
Gimmi Ratto: no lo so bene
Betelgeuse: sui colori delle stelle, credo di poter fare una maschera esaturarle da sole
Gimmi Ratto: il punto è che non c'e' rapporto fotometrico reale tra l'erregibi e la valanga di akkalfa che porti dentro in 2 ore e passa di akkalfa
Betelgeuse: vero
Gimmi Ratto: è una questione di che cosa vuoi rendere... è un pochino il dilemma che ho avuto con la 142: se rappresenti l'akkalfa come viene fuori il contributo dell'oiii sparisce ovunque.
Gimmi Ratto: erodile prima di saturarle così porti un po di colore al centro
Gimmi Ratto: le stelle dico
Betelgeuse: ok grazie, ci provo
Betelgeuse: sai qual'è il punto? l'halfa era così pieno di dettagli e nebulose che mi dispiaceva soffocarlo
Betelgeuse: probabilmente hai ragione tu, qui è solo una questione di scelte come per la vdb142
Gimmi Ratto: è così
Betelgeuse: posta anche tu i tuoi commenti sul forum , grazie

Gimmi Ratto: ah ah ah
Gimmi Ratto: lo farò