1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 22:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 79
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pering ha scritto:
Questa è particolare,
Suggerimento: giacchè fai delle belle schede potresti arricchirle con un riquadro per la localizzazione


Ciao Edoardo, grazie del tuo commento! :wink:

Inserire il quadro per la localizzazione è una buona idea, però, è pò laborioso e tirerebbe parecchio tempo. Già per comporre a mano con photoshop ci perdo un bel pò di tempo, insierire una mappa sarebbe ancora più complicato.
In ogni caso per rimediare a tale mancanza, da sempre inserisco alcuni dati che possono aiutare gli astrofili interessati a rintracciare la planetaria, infatti, se noti ci sono le coordinate, le dimensioni e la magnitudine indicativa. In questo modo, con un qualsiasi planetario si può puntare l'oggetto tramite pc o ricavare la mappa da stampare per chi vuole anche osservare ad occhio.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 79
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrojoe ha scritto:
Ciao,
bellissima anche questa, davvero "particolare". Continuo a credere che potresti alzare un pelino il fondocielo, altrimenti sembra che "inghiotta" il soggetto.

Ciao da JOE


Ciao Joe!!
Si hai ragione, in questo caso ho voluto "rabbuiare" il fondo del cielo perchè c'era abbondante rumore a pioggia che mi è stato quasi impossibile eliminarlo se non lavorando sui livelli per scurire lo sfondo!
Cmq devo ancora far pratica e i consigli mi servono moltissimo!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Abell 79
MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gigi ha scritto:
E' un piacere leggere argomenti come questo.
Trovo molto affascinanti le planetarie, se poi le immagini sono accompagnate da descrizioni come questa diventano ancora più interessanti.

Complimenti davvero.



Grazie dei complimenti Gigi!
Mi fa piacere che ti affascinano le planetarie! Sono oggetti che hanno dietro un modo di pieno zeppo di problematiche e di misteri irrisolti! Trovarsi in questo mare ad esplorarle è davvero emozionante!
Anche se me ne occupo da anni in tutte le salse, mi sorprendono sempre! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010