1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 10:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: VDB-141 in Cepheo
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine eccezionale, tra l'altro, considerando i tempi di posa, sei molto paziente :mrgreen:
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB-141 in Cepheo
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
splendida realizzazione, una fantastica porzione di cielo. Mi piace molto il modo in cui hai trattato la luminanza, credo anch'io che gioverebbe di una maggiore integrazione RGB e quindi appena un po di saturazione generale in più (ma è davvero personale).
Trovo strani due particolari, il più evidente è una traccia diagonale diritta sulla sinistra dell'immagine che sembrerebbe un satellite ma è stranamente diffusa. Il secondo è un'altra striscia diagonale molto più corta che passa proprio sulla nebulosa "principale".
Splendido lavoro comunque complimenti.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB-141 in Cepheo
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Impeccabile, non saprei cosa altro dire. L'insieme è di una naturalezza fantastica. Non ho mai visto nessuno che in questo soggetto sia riuscito a far rendere così tutte le nebulosità presenti.

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB-141 in Cepheo
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Kiunan ha scritto:
Non ho mai visto nessuno che in questo soggetto sia riuscito a far rendere così tutte le nebulosità presenti.

Ogni artista ha le proprie qualità,
e il pubblico gode!
Thankyou!! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB-141 in Cepheo
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5378
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
una immagine stupenda! spettacolo!..

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB-141 in Cepheo
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
un ringraziamento a tutti

riferendomi alla risposta di Joe si c'erano due diagonali su una posa del verde che pazientemente ho totlto nel miglio modo possibile
grazie di nuovo a tutti

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB-141 in Cepheo
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero una splendida immagine gestita in maniera perfetta.
Una domanda: hai avuto problemi con subframe cosi' lunghi (vignettatura,ecc.)?
Che valore di background avevi nei fit da 30 min?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB-141 in Cepheo
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Kiunan ha scritto:
Non ho mai visto nessuno che in questo soggetto sia riuscito a far rendere così tutte le nebulosità presenti.

Ogni artista ha le proprie qualità,
e il pubblico gode!
Thankyou!! :D


Eh eh conoscevo quella di Gianni che tra l'altro prese un APOD meritatissimo. Ma la pulizia del dettaglio di questa e la quantità di segnale è superiore, d'altra parte anche l'integrazione è ben superiore!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB-141 in Cepheo
MessaggioInviato: giovedì 9 settembre 2010, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo soggetto mi piace proprio tanto, e prima o poi mi cimenterò nel riprenderlo.
La foto è bellissima. Hai saputo rendere le nubi e le polveri in maniera magistrale.
Le stelle sono scolorite? Fossi capace io di tirare fuori una roba simile da una sessione fotografica... :wink:
Grazie per avercela mostrata.
Un saluto.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VDB-141 in Cepheo
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
jasha ha scritto:
Kiunan ha scritto:
Non ho mai visto nessuno che in questo soggetto sia riuscito a far rendere così tutte le nebulosità presenti.

Ogni artista ha le proprie qualità,
e il pubblico gode!
Thankyou!! :D


Eh eh conoscevo quella di Gianni che tra l'altro prese un APOD meritatissimo. Ma la pulizia del dettaglio di questa e la quantità di segnale è superiore, d'altra parte anche l'integrazione è ben superiore!



Bè come integrazione direi che non c'è tanta differenza... dopotutto 6 ore riprese con FLI16803 forse sono anche superiori a 8,5 ore prese con l'stl11000....

tant'è che i dettagli sono presenti in entrambe... probabilmente è solo differente, per gusto, l'elaborazione...

Ancora complimenti...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010