1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 10:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nicola Montecchiari ha scritto:
Emiliusbrandt ha scritto:
Una domanda: chi è che decide che quella precisa fotografia sia la migliore che quell'astrofotografo ha realizzato?
Posso deciderlo io per me stesso o qualcuno lo decide per me?
Io sono d'accordo a fare qualcosa del genere, ma se rappresenta una sorta di album senza pretese e commenti da parte di chiunque.
Cioè non mi piacerebbe vedere delle fotografie con commenti del tipo "l'altra era migliore di questa perché qui, perché là", non so se mi spiego.
Ciao.
Emilio


Immagino si presupponga che uno sappia quale sia la SUA migliore foto, non c'è neanche necessità di essere particolarmente obiettivi, dovrebbe essere un facile esercizio per ognuno di noi.

Approvo l'iniziativa.
E' quello che penso anch'io, volevo solo che fosse chiaro.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cattivo lo sono anch'io.
Condivido il pensiero di Giovanni
Le competizioni lasciamole in altra sede.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Neanch'io voglio la competizione, come ho già scritto ogniuno deve sceglire la sua immagine migliore realizzata nell'anno in corso, niente competizioni mensili come su CN.

Neanche spazio a commenti et simila, per quello c'è già abbastanza spazio, la mia intenzione era di creare una specie di gallery in evidenza nella sezione astrofotografia, Deep e planetaria, relativa al 2010.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io sarei per il no ma....
Se si lascia da parte la competizione è sano vedere tutti i lavori "più interessanti" (anziché "i migliori"), per tecnica, cielo, strumento, soggetto, etc.

L'importante è lasciare la competizione da parte e se un'immagine è interessante può essere anche il "popolo" ad eleggerla tale.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sarei favorevole ad una galleria per soggetto come suggerito sopra, dove per ogni soggetto vengono esposti i risultati + notevoli realizzati con strumenti diversi; quindi non solo con RC350 e sbig st10k su paramount ma anche rifrattorino su eq5 con reflex, e con allegata ogni tipo di informazione, dai tempi di posa ai filtri/tipi di elaborazione, in modo da avere un confronto con i propri risultati e vedere quanto si può migliorare o testare altro metodo di postproduzione.

Ovviamente, disabiliterei ogni tipo di commento, per quelli abbiamo il resto del forum, cosi avremmo un post conciso e di facile consultazione

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io penso che se siamo bravi e scriviamo titoli intelligenti (come faccio io :P :P :P :oops: )
con il tasto "cerca" troviamo tutte le foto del forum :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
AstroPaolo ha scritto:
Io sarei favorevole ad una galleria per soggetto come suggerito sopra, dove per ogni soggetto vengono esposti i risultati + notevoli realizzati con strumenti diversi; quindi non solo con RC350 e sbig st10k su paramount ma anche rifrattorino su eq5 con reflex, e con allegata ogni tipo di informazione, dai tempi di posa ai filtri/tipi di elaborazione, in modo da avere un confronto con i propri risultati e vedere quanto si può migliorare o testare altro metodo di postproduzione.

Ovviamente, disabiliterei ogni tipo di commento, per quelli abbiamo il resto del forum, cosi avremmo un post conciso e di facile consultazione



Sono d'accordo con questa versione, anche per dar modo ai neofiti come me di capire cosa si può ottenere con questa o quella strumentazione, facilitandone anche la scelta in fase di acquisto. E soprattutto, laddove non si arriva con la propria elaborazione, si avrà la possibilità di cercare un confronto con l'autore (se ne ha voglia) che ci mostra i risultati migliori, o semplicemente che troviamo più vicini ai nostri gusti.

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Milo, se vuoi puoi aprire un topic nuovo con un titolo ad Hoc, nessuno te lo vieta :wink:

Sicuramente non dovrà essere un pretesto per farlo diventare un concorso, cosa che come tutti sanno abbiamo sempre aborrito, ognuno in piena libertà posta la sua immagine precisando i dati tecnici di ripresa, se il tutto prenderà una forma consona e il trenth sarà ricco, possiamo poi farlo diventare un topic in evidenza.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 13:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorino ha scritto:
Milo, se vuoi puoi aprire un topic nuovo con un titolo ad Hoc, nessuno te lo vieta :wink:

Sicuramente non dovrà essere un pretesto per farlo diventare un concorso, cosa che come tutti sanno abbiamo sempre aborrito, ognuno in piena libertà posta la sua immagine precisando i dati tecnici di ripresa, se il tutto prenderà una forma consona e il trenth sarà ricco, possiamo poi farlo diventare un topic in evidenza.


Un topic in evidenza è semplicemente dispersivo.
Quello che serve è una galleria tematica, dove per ogni oggetto ci sono le foto con i dettagli tecnici di ogni autore.
Altrimenti ha ragione Jasha, col tasto cerca trovo quello che mi serve.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 settembre 2010, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Quello che serve è una galleria tematica, dove per ogni oggetto ci sono le foto con i dettagli tecnici di ogni autore.


quoto ,vero che basta mettere il nome del soggetto in google \immagini e te ne saltano fuori a centinaia, ma spesso poi mancano i dati tecnici o piuttosto ci vuole un sacco di tempo a scaricarle, farlo invece in modo semplice, completo ,veloce e con una scala immagine confrontabile potrebbe essere assai utile per pianificare le proprie sessioni, in questo senso proporrei anche di dividerle in gallery ccd e dslr.

Eviterei invece di cercare le migliori come risultato,sia per scongiurare la competizione(che vedrei come una fonte di inutili polemiche)ma anche xche spesso si imparano più cose da una foto sbagliata rispetto a una giusta, l'importante è che siano dettagliate dal punto di vista della descrizione: localizzazione geografica, altitudine,temperatura esterna ,umidità, trasparenza,filtri ecc..... in modo da poter capire quali sono i risultati in base alle condizioni ambientali ,la strumentazione i tempi di integrazione e le tecniche utilizzate, per potersi rendere subito conto se , in base alle proprie condizioni,vale o meno la pena di provarci..........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010