1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 10:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le pose erano in parte sul Velo e in parte sul doppio in Perseo
Nel primo caso siamo a 30°N mentre nel secondo a quasi 60°
Questo significa che un errore di stazionamento sarà molto più marcato sul Velo rispetto al doppio ammasso
La guida può essere stata al limite delle capacità di correggere per una declinazione di circa 60°N ma assolutamente non possibile per i 30° in quanto lo spostamento lineare sul sensore è ovviamente maggiore allontanandoci dal polo, per unità di tempo.
In mancanza di altre indicazioni è perciò possibile, anche se non certo, che abbia sballato puntando Kocab che era alla stessa altezza sull'orizzonte e se una velatura nasconde parte dell'Orsa maggiore e della Polare e non si fa particolare attenzione si può incorrere in questo errore.
Una volta è successo anche a me (quando facevo Hires). La Luna scappava via che sembrava pagata.
Avevo le nuvolette rompic... a Nord e l'Orsa Maggiore nascosta da un tetto vicino.
Da allora controllo sempre tutte le costellazioni circumpolari prima di fare il puntamento.
Una volta può capitare a tutti ma due ....

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Difatti sbagliare è umano, perseverare è diabolico!!

Spero andrà tutto bene sabato, a Forca Canapine :)

Ci riprovo!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
chiaritemi il concetto:
sbaglio a fare l'allineamento polare(presuppongo che cmq l'errore sia max di qualche grado ma in ogni modo siamo verso sud e +o- giusti come altezza), faccio l'allineamento a due\tre stelle con il go-to, uso l'autoguida.
avrei detto che si manifestava solo una +o- evidente rotazione di campo,come mai sballa completamente la guida :?:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Probabilmente perchè se, come dice Renzo, si mette Kocab invece della Polare si sballa di 12° l'allineamento.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Probabilmente perchè se, come dice Renzo, si mette Kocab invece della Polare si sballa di 12° l'allineamento.

in questo caso però quando chiami la prima stella per l'allineamento il tele se ne và da tutt'altra parte(nel senso che la sgarra di parecchio), possibile che il Danz non si sia subito reso conto dell'errore??
a mè è capitato di sbagliare a impostare il giorno o l'ora ma quando vedo che la prima stella di allineamento è molto fuori realizzo che qualcosa non torna.......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando lo spostamento per unità di tempo è superiore alle possibilità di correzione dell'autoguida questa non ce la fa.
Parlo di spostamento lineare sul sensore.
Questo è maggiore ovviamente all'equatore e minimo al polo
Se l'autoguida ce la fa a correggere perché siamo nei parametri, anche se al limite, allora avremo solo rotazione di campo.
Un errore di 12° dal Polo introduce uno spostamento molto ampio, purtroppo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Quando lo spostamento per unità di tempo è superiore alle possibilità di correzione dell'autoguida questa non ce la fa.
.


in questo caso però non dovrebbe perdere la stella e smettere di guidare??
da quel che ho capito nel caso di Danz la guida funzionava ........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione. Non avevo letto che il grafico dava tutto OK
In questo caso i problemi possono essere altri ma a questo punto si dovrebbe vedere le foto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
12 gradi sono tanti, ma forse la guida ce la può fare a compensare, dipende anche da quale velocità è stata impostata come correzione. Aggiungo che si immagina noi che abbia fatto l'allineamento su Kocab, non è mica detto che sia così.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si infatti se il grafico era ok allora credo che si tratti di qualcosa di non ben serrato o flessioni.
Con lo stesso setup hai mai avuto di questi problemi?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010