1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 3 settembre 2025, 10:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo carissimo,

a lavoro sul mio monitor Lacie 320 la vedo chiara, come diceva Giovanni.
Che ringrazion per la magnifica discussione che mi prometto di studiare bene. E semmai ti vesserò!
(Giovanni, si, dico a te!)

gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Fondo cielo leggermente troppo chiaro per me.
P.S. meglio chiaro che scuro, chiaro si può sempre scurire.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 12:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
gli Spyder ho scoperto avere un problema non indifferente per cui le loro calibrazioni sono limitate e problematiche.


Eccheccavolo, avevo pagato una fortuna per comprarmelo, non potevi dirmelo prima? :D

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho mai capito bene il discorso dei monitor, è vero che visualizzano in modo diverso, ma almeno per il livello di fondocielo e per il bilanciamento dei canali io mi affido esclusivamente agli istogrammi. Credo che sia un modo efficace per "uniformare" le elaborazioni al di la del monitor utilizzato.

Nell'immagine di renzo il fondocielo si attesta al 18-19% della dinamica, per i miei gusti risulta un pò chiaro, di solito sto sul 12-13% della dinamica.

Inoltre si nota il canale blu leggermente più alto e il rosso un pò "spappolato".

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Non ho mai capito bene il discorso dei monitor, è vero che visualizzano in modo diverso, ma almeno per il livello di fondocielo e per il bilanciamento dei canali io mi affido esclusivamente agli istogrammi. Credo che sia un modo efficace per "uniformare" le elaborazioni al di la del monitor utilizzato.

Nell'immagine di renzo il fondocielo si attesta al 18-19% della dinamica, per i miei gusti risulta un pò chiaro, di solito sto sul 12-13% della dinamica.

Inoltre si nota il canale blu leggermente più alto e il rosso un pò "spappolato".



Più un monitor vede in basso (Candele) più devi abbasare il background in PS.

Ad esempio se hai un punto di nero nel monitor di 0.50 cd/m2 20/25 di background sembra Grigio scuro

se hai uno 0.15 cd/m2 vedrai la stessa immagine con un fondo cielo Grigio per avere lo stesso effetto devvi scendere a 10/15


Se hai, come nel caso di un Plasma un punto di nero di 0.0031 le regolazioni sopra espresse mostrerebbero un cielo grigio chiaro (mostrano all'atto pratico), per avere lo stesso effetto di grigio scuro devi impostare il Background a 2 in PS.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma un'immagine non può dipendere dal monitor, deve essere "giusta in assoluto".
Per esempio se ho un monitor che tende al verde, che si fa? Per vedere bene le immagini io le posto nel forum magenta?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16962
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema delle immagini astronomiche non può purtroppo essere relegato solo ai numeri.
Se ho una foto di sadr o un close up di M16 (tanto per restare su due foto di Giovanni appena pubblicate sul forum) sarà normale che veda il canale rosso preponderante e, nel secondo caso, il punto di nero sarà sbilanciato in quanto la foto avrà un fondo rosso.
Per cui i numeri da soli non possono aiutare più di tanto. Medesimo discorso per la taratura con le stelle G2V
Anche in questo caso queste stelle possono darmi il punto di bianco ma la dominante inferiore, se le curve sono gestite in modo diverso, sarà evidente.
Per cui, da ultimo, il monitor aiuta nell'interpretazione dei numeri.
E un monitor ben tarato aiuta, ovviamente, di più.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
Ma un'immagine non può dipendere dal monitor, deve essere "giusta in assoluto".
Per esempio se ho un monitor che tende al verde, che si fa? Per vedere bene le immagini io le posto nel forum magenta?


Scusa ma, se il monitor tende al Verde per forza ti dovrai attenere al tuo monitor per vedere l'immagine corretta a seconda che sia una Rossa Nebulosa o altro.., diversamente cosa fai elabori immaginando come dovrebbe essere se il monitor lavorasse in maniera corretta e fosse correttamente bilanciato? è impossibile, allo stesso modo se hai un Monitor troppo buio perchè, spompato, mal calibrato, oppure semplicemente perchè più in basso non scende per via delle caratteristiche del pannello elaborerai con un certo valore di fondo, mentre se il monitor ha un nero più basso per forza di cose la tua elaborazione avrà un fondo diverso, nel caso più basso.


Il discorso sul bilanciamento cromatico è da valutare sul Bilanciamento del Bianco a 6500° e con tutti i colori allineati ( esempio di una calibrazione per una tv ma è la stessa cosa per i monitor LCD dove sono i programmi a lavorare mentre nell'esempio riportato siamo noi manualmente e certi programmi ci mostrano il risultato: http://www.gioastroimage.it/immagini_000312.htm ), se il monitor è starato ed ha un Verde esuberante dovrai correggere il monitor così come se un monitor è troppo buio dovrai calibrarlo e reggiungere il suo punto di Nero minimo sotto il quale non cambia nulla.

Ad esempio con l'Eizo Test a pag.14 devi poter vedere il rettangolo di base nero ma devi distinguere tutti i riquadri, compreso l'1,2% diversamente il monitor è troppo buio e starato o........

Quando elaboravo sul solo PVA calibrato con lo Spyder, a parte il bello o brutto delle foto, il fondo cielo mi sembrava correttamente illuminato, sembrava grigio scuro con background di 23 per la precisione.
Quando comprai il Monitor Fotografico Professionale tutte le mie foto ho dovuto ritrattarle perchè quel cielo che sembrava scuro in realtà era molto chiaro e sotto mostrava ogni genere di schifezze, il PVA non le vedeva.


Decisi di aggiungere una scheda video Matrox per la gestione separata dei profili ed affincai l'uno all'altro i due monitor, uno mostrava un cielo grigio e l'altro lo mostrava grigio scuro, medesimo background di 23.


Con la EyeOne ho fatto resuscitare il PVA che oramai era relegato a monitor accessorio per PS e di riferimento per il Background da Forum, ora il background lo imposto per i miei monitor (anche se non propriamente corretto per la condivisione nel forum) ed il PVA potrebbe essere usato alla stessa maniera del Fotografico in quanto mostrano lo stesso livello minimo di Luminosità , Saturazione e bilanciamento cormatico, in questo caso però un Background di 23 mostra un fondo cielo grigio e una discreta velatura superficiale.

Come dicevo in precedenza, su un Palsma avente un punto di nero di 0.0031 anche queste foto sono chiare, per cui per vedere le immagini sulla tv devo settare ancora più basso il background in PS.



Se hai un Monitor che sotto i 0.50 cd/m2 non vede e per quel monitor quello è il Nero, ed un'altro che invece arriva a 0.003 cd/m2 sai quanta roba in termini di livelli di grigio ci sono tra quei due numeri?

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il martedì 7 settembre 2010, 17:23, modificato 7 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non dico che debba essere relegato ai soli numeri, ma aiutano...
Oltre al monitor entrano in campo altre variabili, per esempio l'illuminazione ambientale.
Ed è proprio perchè di variabili ce ne sono molte che, quando possibile, è bene dare un'occhio all'oggettività dei numeri.
Altra cosa che noto spesso è che si tende a spegnere il nucleo delle stelle, a volte vedo immagini in cui la parte sicuramente satura di una stella arriva a malapena all'80% della dinamica in uno o più canali. Questo trovo che "spenga" le immagini.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 7 settembre 2010, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nn entro nella discussione dei monitor xche non ne capisco una cippa se non il fatto che i miei sono delle porcherie.....
la foto nella seconda versione mi pare ottima, la prima assolutamente troppo chiara nel fondo cielo e con colori assai slavati.
complimenti....... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010