Pite ha scritto:
Ma un'immagine non può dipendere dal monitor, deve essere "giusta in assoluto".
Per esempio se ho un monitor che tende al verde, che si fa? Per vedere bene le immagini io le posto nel forum magenta?
Scusa ma, se il monitor tende al Verde per forza ti dovrai attenere al tuo monitor per vedere l'immagine corretta a seconda che sia una Rossa Nebulosa o altro.., diversamente cosa fai elabori immaginando come dovrebbe essere se il monitor lavorasse in maniera corretta e fosse correttamente bilanciato? è impossibile, allo stesso modo se hai un Monitor troppo buio perchè, spompato, mal calibrato, oppure semplicemente perchè più in basso non scende per via delle caratteristiche del pannello elaborerai con un certo valore di fondo, mentre se il monitor ha un nero più basso per forza di cose la tua elaborazione avrà un fondo diverso, nel caso più basso.
Il discorso sul bilanciamento cromatico è da valutare sul Bilanciamento del Bianco a 6500° e con tutti i colori allineati ( esempio di una calibrazione per una tv ma è la stessa cosa per i monitor LCD dove sono i programmi a lavorare mentre nell'esempio riportato siamo noi manualmente e certi programmi ci mostrano il risultato:
http://www.gioastroimage.it/immagini_000312.htm ), se il monitor è starato ed ha un Verde esuberante dovrai correggere il monitor così come se un monitor è troppo buio dovrai calibrarlo e reggiungere il suo punto di Nero minimo sotto il quale non cambia nulla.
Ad esempio con l'Eizo Test a pag.14 devi poter vedere il rettangolo di base nero ma devi distinguere tutti i riquadri, compreso l'1,2% diversamente il monitor è troppo buio e starato o........
Quando elaboravo sul solo PVA calibrato con lo Spyder, a parte il bello o brutto delle foto, il fondo cielo mi sembrava correttamente illuminato, sembrava grigio scuro con background di 23 per la precisione.
Quando comprai il Monitor Fotografico Professionale tutte le mie foto ho dovuto ritrattarle perchè quel cielo che sembrava scuro in realtà era molto chiaro e sotto mostrava ogni genere di schifezze, il PVA non le vedeva.
Decisi di aggiungere una scheda video Matrox per la gestione separata dei profili ed affincai l'uno all'altro i due monitor, uno mostrava un cielo grigio e l'altro lo mostrava grigio scuro, medesimo background di 23.
Con la EyeOne ho fatto resuscitare il PVA che oramai era relegato a monitor accessorio per PS e di riferimento per il Background da Forum, ora il background lo imposto per i miei monitor (anche se non propriamente corretto per la condivisione nel forum) ed il PVA potrebbe essere usato alla stessa maniera del Fotografico in quanto mostrano lo stesso livello minimo di Luminosità , Saturazione e bilanciamento cormatico, in questo caso però un Background di 23 mostra un fondo cielo grigio e una discreta velatura superficiale.
Come dicevo in precedenza, su un Palsma avente un punto di nero di 0.0031 anche queste foto sono chiare, per cui per vedere le immagini sulla tv devo settare ancora più basso il background in PS.
Se hai un Monitor che sotto i 0.50 cd/m2 non vede e per quel monitor quello è il Nero, ed un'altro che invece arriva a 0.003 cd/m2 sai quanta roba in termini di livelli di grigio ci sono tra quei due numeri?