kind of blue ha scritto:
unico appunto non apprezzo particolarmente l'inquadratura scelta per sadr, ma è solo una questione di gusti.......
complimenti:wink:
Quoto al 100%, è il primo pezzo del mosaico che farò nel corso del tempo ma potevo scegliere una base di partenza diversa.
alphascorpio ha scritto:
Al sottoscritto il fondo cielo piace molto: complice forse il mio monitor lo trovo scuro al punto giusto e amo poco quello "grigetto" ....
E' più o meno quello che penso pure io, ma dipende molto dai monitor, in alcuni il grigetto sembra nero.
alphascorpio ha scritto:
Concludo con una riflessione: i tempi di esposizione stanno diventando sempre più lunghi e le tecniche di elaborazione sempre più complesse e defaticanti, col risultato che si sente parlare di immagini poco profonde anche davanti a riprese con qualche ora di esposizione. Mi chiedo se l'avvento del digitale, mentre rende alcuni grandi astrofotografi, non ci abbia reso tutti un po' troppo schiavi della tecnica, col risultato che si passa più tempo davanti al monitor che attorno al telescopio e sotto le stelle
Scusate per il pensiero in libertà.
Mandi
Quoto in parte, le tecniche e i tempi sono necessari per ottenere immagini sufficienti, mentre quoto in toto il fatto di staccarsi a volte dalla foto per assaporare la serata soto le stelle ad osservare, cosa nella quale ho grosse lacune.
Quindi il tuo pensiero è più che condivisibile.