Grazie a tutti per i suggerimenti. A furor di popolo preparerò una versione piu spinta, che in realtà c'è gia. Ma ho preferito postare questa più morbida, poi mi direte che ne pensate
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao, una super immagine (o meglio a mè piace moltissimo), morbida, dettagliata con stelle gestite molto bene, se fossi al tuo posto comincerei a curare i particolari con piccoli interventi delle Curve, meglio se su livelli duplicati, un pò di maschera di protezione in modalità Sovrapponi--filtro...altro--accentua passaggio e provi come gestire al meglio il recupero della Dinamica.
[/quote]
Ciao Giovanni. La tecnica che hai illustrato del filtro accentua passaggio, la uso per recuperare le stelle più minute che altrimenti sparirebbero nel fondo cielo, e con un intervento selettivo, per accentuare i dettagli sia nelle parti oscure che in quelle piu luminose. Per contrastare maggiormente le parti buie ho pure usato le curve con varie maschere di protezione, per questo le stelle sono rimaste buone. Ne preparo una versione con piu "manetta"Poi altra cosa. L'ho guardata su altri due portatili e vedo che il mio ha una componente vedre stranamente elevata, mentre gli altri due, con i neri piu profondi, mi fanno capire che c'è ancora un poco di margine da gestire con cura e sopratutto che mi si è leggermente scalibrato il monitor
Non ricordo dove, ma in un post avevi consigliato una particolare sonda per calibrare, come si chiama?