1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DeHt 5
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 4:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Diego, approfitto per fare una considerazione riguardo il layot del tuo eccellente sito: la gallery senza un thumbnail (o una preview) delle foto urla vendetta, se la tieni cosi' scoraggi chichessia ad andare a vedere i tuoi lavori perche' nessuno si mette a cliccare i link senza sapere se trova qualcosa di interessante allo stesso modo per cui nessuno sceglie un film guardando i titoli di coda se non ce' una "locandina" che gli attira l'attenzione..

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DeHt 5
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti anche per questa!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DeHt 5
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Molto suggestiva Diego, in particolare per la sensazione di "fantasma" che trasmette.
Sono io oppure l'Ha mi pare un po' troppo arancione?
Personalmente non mi piace la creazione di RGB da bicromie con un verde sintetico, trovo piu' naturale la combinazione R=Ha G=OIII B=80%OIII+20%Ha. Ovviamente si tratta di un punto di vista personale ;)

Cieli Sereni
Marco


Ciao Marco, grazie per il tuo commento!
Riguardo al discorso RGB, prima adottavo il sistema da te suggerito, però non mi soddisfaceva perchè rendeva, in certi casi, le immagini troppo bicromatiche e non permetteva di percepire bene il passaggio da Halpha e OIII.
Di recente ho trovato il sistema di S. Cannistra, di cui ho realizzato una azione per photoshop che mi aiuta non poco nel realizzare l'immagine in RGB. Il suo sistema ha il vantaggio di generare un verde sintetico che si amalgama molto bene tra l'OIII e l'Halpha mostrando le variazioni di "luminanza" tra le due bande, rendendo anche molto verosimile l'oggetto.
L'ho sperimentato per molte immagini e devo dire che lo trovo estremamente efficace per le planetarie...in sostanza aumenta la leggibilità del rapporto fra Halpha e OIII.

La planetaria mostra un Halpha un pò arancionato perchè è un applicazione di questo sistema e di una conseguente operazione di bilanciamento del fondo cielo.
Quando si applica questo sistema esce fuori un'immagine un pò sbilanciata, soprattuto nel fondo cielo, che dipende dall'impostazioni dell'istogramma delle due immagini di partenza. Equilibrando il fondo cielo si ottiene una ripresa bilanciata...più in la non vado perchè cerco di intervenire il meno possibile. In ogni caso, al di là dell'estica (in quanto non mi posso permettere di essere troppo esteta visto il mio attuale setup) l'importante è che si noti chiaramente il rapporto fra le due bande.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DeHt 5
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Diego, approfitto per fare una considerazione riguardo il layot del tuo eccellente sito: la gallery senza un thumbnail (o una preview) delle foto urla vendetta, se la tieni cosi' scoraggi chichessia ad andare a vedere i tuoi lavori perche' nessuno si mette a cliccare i link senza sapere se trova qualcosa di interessante allo stesso modo per cui nessuno sceglie un film guardando i titoli di coda se non ce' una "locandina" che gli attira l'attenzione..

Cieli sereni
Marco


Ciao Marco, il tuo ragionamento è corretto e perfettamente logico, in effetti la gallery meriterebbe un lavoro più approfondito con dei preview...il discorso è che vista la quantità degli oggetti, essa andrebbe strutturata su più pagine...una per ogni catalogo...il lavoro un pò lungo. Al momento tutte le mie risorse di tempo da dedicare al sito sono orientate nel completamento della schedatura per il catalogo NGC che presuppone che io studi ogni singola planetaria dall'intera bibliografia professionale!! Un bellissimo e stimolante lavoro...ma molto lento!
Cmq il sito ha ampi margini di miglioramento e accolgo il tuo suggerimento per dare maggiore riguardo alla pagina gallery in un futuro non troppo lontano! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DeHt 5
MessaggioInviato: giovedì 2 settembre 2010, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Complimenti anche per questa!


Grazie dei complimenti Pite!! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010