Lebowski ha scritto:
Beh caro amico vedo che ti hanno risposto in molti e tutti con molta precisione, mi fa piacere vedere che nonostante il tubone hai eseguito una guida abbastanza buona ma se quando c'è la luna tutti se ne stanno a casa un motivo ci sarà ? ( mento sapendo di mentire perchè qualche uscita con la luna piena la facevo pure io sapendo di andare a perdere tempo,ma quando sei in astinenza....).
Hai fatto in pratica 35 min su questo soggetto che praticamente è come non farne nessuno, su questi soggetti, ma in generale almeno 2 o 3 ore si fanno sempre ( a parte qualche soggetto veramente ostico per le dsrl dove devi spingere per molte ore in più) un esempio di foto di 13 ore fatta con dsrl è questa del mio amico:
http://hi-pro.rigelcomputers.com/viewto ... f=1&t=5508Questo solo per dirti dei limiti della tua dsrl in certe situazioni che non sono però la maggioranza.
Vedo che Giovanni Cortecchia mi ha preceduto nell'indicarti come lui elabora la luminanza e quindi il colore e con quali programmi, anche io ho utilizzato spesso quel tutorial per poi trovare la mia strada nelle varie fasi elaborative prendendo un pò di qua e un pò di la.
Solo una cosa non capisco ed è il motivo della scelta di pose di 5 minuti quando potresti tranquillamente salire a 10 min o anche 15 min.
Un saluto Lebo
Ciao Lebo,
a dire il vero la prova era più per vedere l'inseguimento e l'autoguida che per riprendere, ho scelto M33 a caso senza prima documentarmi un minimo su tempi di esposizione e quant'altro.
In definitiva non era un progetto di lavoro bensì un test.
Tuttavia che era un soggetto ostico ne avevo già sentito parlare, anche in visuale con il 12" e in altura, ho sempre faticato su M33.

Ecco c'è da dire che con l'osservatorio a 15 mt da casa

non serve molta volgia di montare e smontare, certo che se dovevo piazzare tutto ... non l'avrei fatto.
Di solito con la Luna che rompe faccio solo test.

Porca troia che foto... non pare nemmeno possibile che sia frutto di una DSLR, ne farò tesoro di questa possibilità.
Un incentivo a provarci appena avrò il setup stabile col 250/1200 (sto aspettando gli anelli fresati dal mio amico).
le pose da 5 minuti, come detto prima, erano solo per via del test e poi considerata la luna, col 10" i frames erano già quasi bianchi, nonostante il LPS PS2, se facevo 10 minuti era praticamente un flat

Scherzi a parte, con la Luna il DS meglio lasciarlo in attesa del buio.
Cmq grazie dei consigli anche a te.
Buona serata.
Emilio