1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E ditelo se dovete andare al cesso dopo aver visto una foto, che tutti dicono "bellissima". E' utile a tutti.

Dai dai, che arriva la luna nuova, poche chiacchiere!

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il lunedì 30 agosto 2010, 12:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:04
Messaggi: 309
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lebo, qualora ti candidassi ti voterò!
Non sai quanto ti quoto!!!
Per non parlare degli AAPOD!!!
Ciao
Luca

_________________
My album
My AstroBin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema sollevato da Lebo è vero. Si vedono foto molto belle che a volte non vengono commentate e non si capisce il perchè...e alcune che con qualche piccola dritta potrebbero diventare delle ottime immagini. Però c'è un però, e anche io mi ci metto dentro. Quando vedo delle foto bruttine fatte da utenti alle prime armi con l'astrofotografia, ci sarebbe così tanto da dire che spesso non si ha il tempo o la voglia di commentare dando i dovuti suggerimenti. Anche perchè bene o male tutto quello che c'è da suggerire sull'elaborazione è stato detto...la bacheca è piena di guide, se si fanno semplici ricerche sul forum si trova di tutto su come fare flat, bias, dark ecc... E se si manda qualce MP per porre delle domande a qualcuno piu esperto si ottiene sempre qualche prezioso consiglio (un paio di volte ho tarmato pure il Lebo che è stato gentilissimo :mrgreen: )
C'è un po' la paura di scoraggiare o che l'utente si possa risentire. Ho notato comunque che quando riguardo alla propria foto si pongono domande precise, tipo che so: " le stelle mi sembrano gonfie, come posso ridurle?" oppure "non saprei come rimuovere questo gradiente, come posso fare?"
si ottengono sempre dei consigli utilissimi

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
scusatemi tanto, ma se siete tutti d'accordo che certe foto che meriterebbeo un commento non sono degnate di un minimo di attenzione perchè non date voi il buon esempio e non comunciate a dare il giusto peso a questi poveri astrofotografi incompresi? :twisted:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Il problema sollevato da Lebo è vero. Si vedono foto molto belle che a volte non vengono commentate e non si capisce il perchè...e alcune che con qualche piccola dritta potrebbero diventare delle ottime immagini. Però c'è un però, e anche io mi ci metto dentro. Quando vedo delle foto bruttine fatte da utenti alle prime armi con l'astrofotografia, ci sarebbe così tanto da dire che spesso non si ha il tempo o la voglia di commentare dando i dovuti suggerimenti. Anche perchè bene o male tutto quello che c'è da suggerire sull'elaborazione è stato detto...la bacheca è piena di guide, se si fanno semplici ricerche sul forum si trova di tutto su come fare flat, bias, dark ecc... E se si manda qualce MP per porre delle domande a qualcuno piu esperto si ottiene sempre qualche prezioso consiglio (un paio di volte ho tarmato pure il Lebo che è stato gentilissimo :mrgreen: )
C'è un po' la paura di scoraggiare o che l'utente si possa risentire. Ho notato comunque che quando riguardo alla propria foto si pongono domande precise, tipo che so: " le stelle mi sembrano gonfie, come posso ridurle?" oppure "non saprei come rimuovere questo gradiente, come posso fare?"
si ottengono sempre dei consigli utilissimi

Parlo per esperienza personale che poi credo sia la costante di tutti noi, quando si posta la prima foto ci sembra di aver fatto l'APOD Nasa ( a me succede ancora adesso poi al mattino quando la rivedo vomito e la rifaccio eppoi rivomito) ma se nessuno ti dice dove sbagli quel povero disgraziato continuerà a pensare di postare Apos Nasa a vita e proseguirà negli errori. Ma non parliamo solo dei poveri disgraziati alle prime armi, parliamo invece dei SOMARI dal nome famoso ( famoso per chi poi ? ) che postano foto rosse spacciandole per nubi ardenti o ..... boccaccia miaaaaa statte zittooooooooooooooo che te bannanoooooooooooooooo

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 13:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un altro fatto curioso (che succede spesso anche con i neofiti) è vedere altrettanti neofiti dispensare consigli dopo un paio di mesi di esperienze sul campo come se avessero capito tutto della "storia". E' quantomeno curioso leggere consigli a destra e a manca. Ma è comprensibile: si chiama voglia di partecipare a un qualcosa in cui ci siamo già visti partecipi.

Piuttosto quoto Diego, un bravo bravissimo dovrebbe anche essere sempre motivato, condito con qualcosa in grado di far crescere.

Quoto Kiunan, che ha descritto un tipo di approccio "all'apprendimento da forum" e che ha fatto un mea culpa.

Quoto tuvok che sprona tutti a dare il buon esempio (ma non per forza, solo perchè fa piacere).

E aggiungo che, a parte qualche eccezione, neanche a me piace commentare troppo una foto bellissima solo con "bello bellissimo" perchè non ha senso vedere decine di topic con la bava sotto al posto delle risposte :D

PS: lebo il tuo intervento è simpatico, non facciamolo scivolare in qualcosa di antipatico e di poco rispetto.....per cortesia..... Attaccare qualcuno per partito preso non è bello.....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
PS: lebo il tuo intervento è simpatico, non facciamolo scivolare in qualcosa di antipatico e di poco rispetto.....per cortesia..... Attaccare qualcuno per partito preso non è bello.....

E infatti non voglio far nomi.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 13:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è questione di fare nomi. E' questione che hai lanciato il sasso che è stato preso in modo positivo, a leggere le risposte di tutti.

Una critica è bella solo se porta a un miglioramento.

Se la critica è fine a se stessa è meglio chiuderla immediatamente, perchè poi diventa scortesia.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Un altro fatto curioso (che succede spesso anche con i neofiti) è vedere altrettanti neofiti dispensare consigli dopo un paio di mesi di esperienze sul campo come se avessero capito tutto della "storia".

PS: lebo il tuo intervento è simpatico, non facciamolo scivolare in qualcosa di antipatico e di poco rispetto.....per cortesia..... Attaccare qualcuno per partito preso non è bello.....

Permettimi di commentare questi 2 punti: sono un gran divoratore di nozioni, non credo esista in bacheca qualcosa che ancora non abbia letto (video compresi, colgo l'occasione per ringraziare di quella sezione utilissima) ma una cosa che noto e' che ai neofiti vengono a volte date istruzioni per non neofiti. E' comprensibile, eh. E da parte mia il contributo che tendo a dare (coi miei pochi mesi di esperienza) tende proprio a coprire questo aspetto. Ho gia' fatto un esempio in un altro post: per un neofita non e' mica semplice capire quale sia il risultato "medio" della propria montatura, quindi non si hanno punti di riferimento.
Altro esempio, ho scoperto solo da pochi giorni che un'autoguida sui 5 secondi e' consigliabile. Mai letta questa cosa prima. Per un anno ho considerato i 2 secondi come l'orrore da evitare, e non ho letto nulla che l'avesse contraddetto fino a pochi giorni fa.
Altro esempio, non mi e' per nulla semplice, con cio che ho a disposizione, fare dei flat. Non perche' non abbia capito ma per svariatissimi problemi (ennesimo esempio: ho scoperto solo installando un Maxim DL di prova che l'istogramma del mio Maxim EE fa davvero cag........ aivoglia io a cercare di piazzare il flat a meta', quello spara delle curve tutte a destra. Sono il solo in tutta Italia che usa Maxim EE?). E proprio ieri ho letto che la modalita' per fare i flat per i raw e' diversa da quella per i CCD monocromanici, non ho capito se devo dedurre che quindi tutto cio' che ho letto sui flat si applichi solo ai CCD monocromatici. Mah?
Eccetera.
Questo non va certo a supporto dei consigli sballati, ovviamente. Solo che capita che i neofiti hanno problemi che voi esperti non potere ricordare (Blade Runner :D ).

Aggiungo che se qualche utente fa notare qualche problema, magari e' perche' il problema c'e' e non per voglia di non essere simpatico.
D'altra parte a fare troppo i simpatici poi i problemi rimangono li'. Per questo cito la seconda parte del tuo post, se mi e' consentito.
Non facendo parte ne' della "mafia a" ne' del "clan b" mi permetto di sollevare delle critiche che spero siano utili.

Bella la storia del clan... gia'....

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto Lebo, secondo me bisogna "incattivirsi"...
Personalmente trovo molto stimolanti le critiche, i complimenti fanno sempre piacere ma oltre a quello non aiutano a migliorarsi.

A proposito di scarsi commenti a foto, a questa mia solo 2 commenti, ma fa cosi schifo?
viewtopic.php?f=5&t=51686

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010