1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
mamma mia!!!!! :shock: semplicemente splendida!! complimenti davvero


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupenda immagine Gio, complimenti come sempre, poi i colori riesci sempre a renderli in modo straordinario.
ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che scrivere? una meraviglia per gli occhi. Una gestione del colore incredibile eppure estremamente "naturale", tra l'altro anche profonda..

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
La prima che hai fatto è meravigliosa.

Per la seconda non ho parole! :shock:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
BEEEEEEEEEEEEEEELLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLLIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIISSSSSSSSSSSSSSSSSIIIIIIIIIIIIIIIIIIMAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella immagine Giovanni!
L'hai fatta da casa?

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, saluto tutti e vi ringrazio ma siete un pelo esagerati nei commenti.




Renzo ha scritto:
In effetti la nuova camera è un po' più performante della starlight però non ci dovrebbe essere questo abisso.
Credo che le differenze siano dovute a due fattori.
Il primo un cielo forse un tantino migliore di quello sotto cui facesti le prime riprese.
Il secondo è l'evoluzione tecnica del "manico". Una persona, per quanto brava, come sei te, non ritiene mai di essere arrivato ma ogni scalino che supera è solo un inizio di una nuova ascesa. Per questo non cessi mai di provare e di affinarti.
E penso che l'ultima foto debba ringraziare proprio questa tua ricerca di affinamento perché si vede che il manico è migliorato. :wink:





Ciao Renzo, è un piacere risentirti, naturalmente la tua disamina non fà una grinza, la Fli è effettivamente un pò più performante, soffre meno il fondo cielo (non sò perchè) e sembra anche meno rumorosa nonostante richieda i dark e non il solo Bias come per la Starlight.
Il cielo sicuramente era migliore, uno dei rari episodi di vento da Est, senza Luna e con la possibilità dovuta alla libertà da altri impegni di fare una ripresa.
Per quanto riguarda l'elaborazione dell'immagine effettivamente ogni volta che tratto una foto e vedo quel che esce strada facendo mi accorgo che forse potrei fare o non fare determinate cose, generalmente mi dico alla prossima tenterò quella via (si parla naturalmente di particolari in quanto seguo una procedura base standard) e naturalmente ogni ripresa è una nuova piccola grande avventura, c'è una cosa importante che ho inserito da uno o due anni a questa parte, le Maschere di Protezione così come Davide Bardini mi insegnò, attualmente le sfrutto si e nò al 20% delle loro potenzialità ma dietro alle Maschere si cela un nuovo mondo, e naturalmente nuovi stimoli per provare e riprovare :)






cfm2004 ha scritto:
Gran bella immagine Giovanni!
L'hai fatta da casa?


Ciao, si, da casa.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giovanni, non posso che aggiungermi al coro di elogi, le immagini che stai postando sembrano tanti piccoli ikebana con ogni dettaglio al posto giusto, contrastato al punto giusto, saturato perfettamente.

Quello che dici sul continuo stimolo a migliorarsi (che condivido totalmente) mi fa venire in mente una recente affermazione di Tony Hallas, che reputo uno dei migliori astrofotografi al mondo: un fotografo puo' dirsi bravo quanto la sua ultima foto ;)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente ripresa Giovanni.
Hai saputo dare un senso di profondità all'immagine decisamente notevole.
Complimenti.


Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella!!!!!!!!! Un campo fantastico...

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010