1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 20:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con l'autoguida
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
sirius86 ha scritto:
ciao pering, in realtà guidando con il 400 mm ottengo stelle puntiformi fino al 5° minuto, mentre (è assurdo ma è così) quando guido con 2400 mm ho foto accettabili fino a 10 minuti di posa... dovrebbe essere vero il contrario :shock: invece ho foto con meno deriva se uso una focale di guida lunghissima!! però la deriva è sempre presente :x :x


Vediamo di chiarire il concetto.

1) Se guidi con il 400 e riprendi con il 1200 ottieni immagini accettabili fino a 5 minuti.
2) Se guidi con 2400 e riprendi con 400 mm ottieni immagini accettabili fino a 10 minuti.

Se c'è deriva per flessione non è tanto importante a che focale guidi, ma molto a che focale riprendi.

Con un 14 mm potresti riprendere per 5 minuti anche solo con un cavalletto.

Vedo che Renzo mi quota e ne sono felice, vuol dire che comincio a capire anch'io qualcosa dopo tante notti passate a inc. mi vedendo le stelle allungate.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con l'autoguida
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 settembre 2009, 12:35
Messaggi: 73
Località: Terrasini (PA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ragazzi , quindi se ho ben capito indipendentemente dalla focale di guida avverto meno la deriva con una corta focale di ripresa! cmq solo raramente utilizzo il 400 mm per le riprese e questo mi impedisce di fare pose accettabili entro i 5 minuti :cry: ! renzo ma come fai ad arrivare anche a 12 :?: :?: eliminando le flessioni è possibile o occorrono particolari software per l'autoguida o particolari sensori? ragazzi scusate l'insistenza ma siete di prezioso aiuto!

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher 250/1200 f4.8
Skywatcher 70/500 f7
TS APO triplet 115/600 Photoline
Canon EOS 450D
philips toucam pro
Magzero Mz-5m
Filtro UHC-S
Filtro Baader IDAS Nebula LPS D1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problemi con l'autoguida
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho venduto la eq6 perché con un newton da 20 cm e un tele di guida da 10 era sottodimensionata come pesi.
Solo la staffa di raccordo e gli anelli pesavano in tutto oltre 5 Kg
I focheggiatori sono stati tarati e bloccati. L'attacco della camera di guida è stato fatto exnovo mentre l'attacco della camera di ripresa è avvitato.
Tutte questi accorgimenti pesano e perciò ho cambiato montatura. Ma se dovessi fare foto di 20 minuti non avrei problemi, cielo e sensore permettendo.
Ovviamente ho anche predisposto tutto considerando che le mie riprese sono in una focale compresa tra 350 mm e 800 mm, ma anche andando a ingrandire le stelle restano piccole.
Ci vuole pazienza e cura nei particolari.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010