1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
sono ancora un astrofilo old style....mi sto attrezzando per l'autoguida e per non morire di freddo quest'inverno in montagna....sta di fatto che la guida manuale ancora mi diverte e mi appaga soprattutto, non sò se mi spiego, per quanto riguarda la Sphynx se ben bilanciata non dovrebbe sopportare un gran sforzo se non la base ed il treppiede, gli ingranaggi sono piccoli si ma proporzionati alle dimensioni della testa, i motori gli MT4 una garanzia e la testa in tutto pesa 6.5 kg, la porti sottobraccio e con treppiede e contrappesi pesa meno della testa G11 che ho mandato in pensione perchè mi limitava nelle uscite.
La Canon soffre il caldo come tutte le digitali, anzi, la 20da forse ancor più
per via della spiccata sensibilità al rosso, l'mportante è portarla in quota e scattare con intervalli di un paio di minuti, le foto sono realizzate a 1.600 metri in agosto, può sembrare curioso ma ci stavamo "gelando" a 5 gradi mentre tutti erano al mare!

più tardi inserirò un'altra ripresa che mi sembra la migliore.

ciao

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ueee minc.....!
Che bella foto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
morales ha scritto:
il carico era di 20 kg pesati!!! la guida perfettamente realizzabile ad oltre un metro di focale e le stelle puntiformi.


Ma come???!!!!!
Ma non esiste sul mercato solo la EQ6 che a questo prezzo ti carica 20 Kg e ti fa impazzire con l'errore periodico? Vibrazioni? Rumoracci?
Compimenti per la montatura e per l'anticonformismo.
Se vuoi fare a cambio con la mia EQ6 PRO nuova ti garantisco che qualche particella di vernice bianca è ancora rimasta attaccata al metallo.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2006, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
e pensare che fino a pochi minuti fa ero convinto di esagerare quando inserivo il Pentax XW 30mm nella diagonale dell'AP155 f/7 montato sulla Sphinx! come cavalletto io uso il Baader quando vado sopra il 130 f/6
ciao, dimenticavo, complimenti per la foto! se ti interessa l'autoguida per la Sphinx leggi qui http://www.pierro-astro.com/

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2006, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
grazie del Link, fortunatamente con la piattaforma ascom non ho bisogno dello "zoccoletto" per l'autoguida, basta un file exe per la sphynx ed un cavo LAN, devo verificare i settaggi e vi farò sapere, semplice e non dispendioso.....
Ciao.

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:43
Messaggi: 23
Hai finito di fare il fanatico......scherzo......un'idea (se non l'hai già fatto) perchè non le spedisci a qualche grande rivista internazionale di astronomia....secondo me le tue foto non hanno nulla da invidiare a tante altre più blasonate. comunque la foto dell'attrezzatura falla vedere tutta così si vende che non è un trepiede che sorregge il tutto ma bensì l'incredibile hulk. Fatti sentire ciao alex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 settembre 2006, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
morales...
mandaci la foto di un singolo scatto anche in raw. o jpg...
vorrei fare dei confronti
sulle foto che ho fattoi io questa estate..
ciao grazie

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010