1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7380 dal Colle della Fauniera
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima mi piace molto!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7380 dal Colle della Fauniera
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao FabioMax :wink: :D hai veramente una memoria di ferro :shock: :D , grazie per avermi citato :wink:
comunque andro' anch'io a dare un'occhio al sito...possiedo anch'io l'rc 8" come te e sono molto curioso di capire come sfruttarne al 100% le potenzialita'
un carisssimo saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7380 dal Colle della Fauniera
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho letto e "fissato" bene nei miei neuroni :D :wink:
sembra piuttosto ...semplice, dovro' procurarmi CCD inspector :D
grazie mille per la delucidazione sulla collimazione.
Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7380 dal Colle della Fauniera
MessaggioInviato: venerdì 13 agosto 2010, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 17:53
Messaggi: 30
Località: Lainate
Altra ottima ripresa Massimo.
Interessante anche il racconto sul blog del Leo.
Sito meraviglioso.

Ciao
Giovanni

_________________
http://lucilontane.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7380 dal Colle della Fauniera
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa nebulosa ho visto che l'ha ripresa anche skywalker in una bella immagine, e in h alpha Pivato e Petralia. Le sto un pò riguardando tutte perchè, almeno da quello che mi sta venendo o meglio da quello che non mi sta venendo mi sembra tosta. I colori sono fondamentali perchè credo ci sia veramente di tutto. Certo è che non è tra le più grandi e le più luminose. La foto di Massimo è eccezionale. ne ho viste di simili con strumenti ben più grandi. E' anche profondissima.

Ho letto quello che è scritto sulla collimazione sul tuo sito. Grazie per il link. Se hai magari un pò di tempo per integrarlo con nuove informazioni sarebbe una gran cosa.

Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7380 dal Colle della Fauniera
MessaggioInviato: sabato 14 agosto 2010, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabiomassimo,
si e' decisamente tosta. Ho trovato notevoli difficoltà nel bilanciare il colore e far emergere i dettagli. Purtroppo il tempo d'integrazione e' scarso.

Per la collimazione ho giusto scritto due righe con qualche foto, appena riesco integro con altre informazioni.

Saluti
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010