Cia a tutti,
jasha ha scritto:
Se ben riesco ad interpretare la tua perplessità, credo tu ti riferisca al fatto che il campo intero dell'immagine, è stato ripreso con strumenti a più corta focale e, per essere compositati insieme, è stato leggermente ingrandito. La parte relativa alla nebulosa al contrario, beneficia di immagini riprese con strumenti più "grossi" e a più lunga focale, ne risulta che sono stati rimpiccioliti leggermente. Ovviamente il soggetto è l'attore principale dell'immagine e quindi ha un più alto SNR ed è stato possibile "tirare" di più i microcontrasti. Forse ho esagerato ed il tutto non si "amalgama" alla perfezione. Le stelle ovviamente sono il risultato anch'esse della compositazione e risultano meglio amalgamate. Proverò ad "ammorbidire" i contrasti della nebulosa per meglio integrarla al fondo. Grazie per l'appunto!
Ciao da JOE