1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 22:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], gianpri e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia fuoco diretto con C8.
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il blocco dello specchio lo facevo tramite un dispositivo della Borg, apposito, solo che, bloccando lo specchio solo dal lato del focheggiatore originale, si creava una sorta di micro spostamento indietro dall'altra parte (in pratica questo dispositivo spinge sul primario e lo blocca in quella posizione, ma dall'altro lato è come se si tirasse) diversamente da quanto succede se si ha un blocco doppio o triplo.

Il focheggiatore era baader micrometrico, molto utile.

In generale un ottimo tele sistemato in quel modo, tra l'altro Lino ha tutto, quindi se vuoi vedere come viene senti lui....

Ti allego una foto trovata in rete per capire come è fatto il borg. Il focheggiatore è simile ma il mio era micro.
ciao
a disposizione
dario


Allegati:
focheggiatore%20a%20cremagliera%20bloccaspecchio.jpg
focheggiatore%20a%20cremagliera%20bloccaspecchio.jpg [ 96.05 KiB | Osservato 365 volte ]

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia fuoco diretto con C8.
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora ecco l'immagine in questione: M57 eseguita con C8 a F10 e camera canon 400d modificata. E' la somma di 20 pose da 4 minuti ciascuna a 800ISO. Le immagini sono al 100% di risoluzione

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Questo è un ritaglio dell'estremo angolo sinistro in basso, per mostrare le stelle ai bordi.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Spero ti siano state utili :)

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia fuoco diretto con C8.
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita se rende bene!!! Speriamo di poterlo usare presto,ovviamente arriva la luna nuova e arrivano le nuvole porco giuda!!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografia fuoco diretto con C8.
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh si guarda... un traffico, quando c'è luna è sempre limpidissimo!! e poi quando è nuova diventa brutto, che nervoso :(

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], gianpri e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010