1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 550 vs atik 383L colori
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il problema è effettivamente il costo, ccd + filtri vari si va davvero a spendere 3000 euro, una spesa veramente eccessiva... a me piace fare foto astronomiche, però a tutto c'è un limite ehe. Il b/n non mi ha mai entusiasmato, a me piace il colore. Diciamo che tanti dubbi li risolverei potendo provare tutte queste camere.
Cmq tralasciando il ccd b/n (non me ne vogliate ragazzi :mrgreen: ), ha senso prenderne uno a colori rispetto per esempio alla 550 modificata? Cioè cmq sia la differenza sarà notevole a favore del ccd oppure no? Tra l'altro il ccd ha dimanica a 16bit, la 550 credo 14 come le ultime, non so se è evidente la differenza in questo caso..

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Canon 550 vs atik 383L colori
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me la differenza c'e' fra un ccd come la orion sensore tipo dslr da 6 mega per capirsi e la 550d, il raffreddamento è il primo punto il secondo la dinamica 16 bit il terzo la semplicità di utilizzo rispetto alla dslr.

Che dire una 550d ha maggiore risoluzione, ma come dicevo devi pensarci tu. (Ho visto delle orion a 800 euro su astrosell in questo periodo) e tutto sommato sono una buona partenza 6 mega sono di tutto rispetto e non si nota molto la differenza rispetto ad una 12/16/18 mega, almeno fino a non sfruttare crop vari che ne giustificano l'uso.

Per ultimo la 550d fa filmati ..... potrebbe essere interessante per scopo planetario, ma non eccelle ci sono sensori che fanno meglio.

Decisione difficile, pensa anche a qualcosa che sia di facile rivendita in caso ti accorgi che non è il tuo caso.
Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010