1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 9:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: B&W e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pensavo di fare un dark
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
...certo è un discorso completamente diverso perchè in 2 minuti non interviene l'errore periodico.


Scusa ma perchè in 2 minuti non interviene l'errore periodico? Il periodismo (8m nella NEQ-6) è pressochè continuo (più o meno), non è che è perfetto per 7m e 59s e poi sballa di 8-10-20 arcsec.

Forse diciamo che per 2 minuti la tua montatura è abbastanza precisa da non rilevare il mosso.

Che scala utilizzi in foto (arcsec/pixel) perchè quella è importante e non solo la focale dello strumento utilizzato.
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensavo di fare un dark
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
2 minuti, ma anche 3,4, 5...forse 6, un ottimo esemplare di EQ6 li può anche tenere, oltre mi pare davvero improbabile. Comunque, se così è, tienitela stretta; qualsiasi alternativa a meno di 10mila euro non penso porti a sensibili miglioramenti rispetto alla tua
2 minuti, ma anche 3,4, 5...forse 6, un ottimo esemplare di EQ6 li può anche tenere, oltre mi pare davvero improbabile. Comunque, se così è, tienitela stretta; qualsiasi alternativa a meno di 10mila euro non penso porti a sensibili miglioramenti rispetto alla tua :D



Al momento non posso aggiungere altro, ripeto la cosa ha stupito anche me.
E' stata una serata impegnativa, iniziata alle 6 del pomeriggio quando ho smontato il secondario del VMC per poter collimare il focheggiatore, rimontato e collimati secondario e primario con relativo star test a 2 metri di focale quando ha fatto buio. Fatte diverse prove per verificare la qualità delle stelle l'ultima delle quali appunto su M13, ma facevo sempre scatti di pochi secondi (10-15 sec.) senza autoguida. Sono sicuro di non aver impostato l'autoguida, ma a questo punto non posso escludere con assoluta certezza che, come ho sbagliato a far riprendere un light anzichè un dark, abbia involontariamente fatto partire l'autoguida, credo di no, ma a questo punto non sono più sicuro di niente.
Come detto, alla prima occasione farò delle prove aggiornandovi sui risultati.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensavo di fare un dark
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Che scala utilizzi in foto (arcsec/pixel) perchè quella è importante e non solo la focale dello strumento utilizzato.
Ciao


Sinceramente con questa configurazione non l'avevo calcolata, l'ho fatto ora e se non ho sbagliato a fare i conti è 2.54

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensavo di fare un dark
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Tutti a Lainate a pregare sotto l'Eq6 di renard!!!!
Non dimenticatevi i lumini. :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensavo di fare un dark
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
OT: la foto di M97 è......da paura :shock: :? :? :shock: :lol:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensavo di fare un dark
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questa sera, prima di iniziare le riprese ci ho riprovato. Ho impostato 2 scatti consecutivi, uno di 5m e uno di 10m, naturalmente sempre senza guida. Quando ho visto il risultato, ho fatto un ulteriore scatto da 10m
Tenendo presente che, a differenza dell'altra sera quando l'aria era assolutamente calma, oggi ci sono sporadiche folate di vento, penso che quello dell'altro giorno sia stato un risultato particolarmente fortunato, ma anche se non è da ritenersi una costante (vedi in particolare seconda immagine), in condizioni ottimali possa essere ripetuto.
Alle immagini (che questa volta non ho calibrato) ho comunque applicato un dpp e le ho ridotte al 50% come l'immagine precedente.
Roberto


PS: l'alone che si vede è dovuto al fatto che la temperatura del sensore non era ancora stabilazzata.


Allegati:
Commento file: 5 min
prova ins-001L-c-rid.jpg
prova ins-001L-c-rid.jpg [ 173.54 KiB | Osservato 332 volte ]
Commento file: 10min. prima
prova ins-0012L-c-rid.jpg
prova ins-0012L-c-rid.jpg [ 160.64 KiB | Osservato 332 volte ]
Commento file: 10 min. seconda
prova ins-0022L-c-rid.jpg
prova ins-0022L-c-rid.jpg [ 164.57 KiB | Osservato 332 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2010, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per SunBlack
Il Gufo lo trovi qui
download/file.php?id=14897&mode=view

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 agosto 2010, 4:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wow che cambiamento! :shock: :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Wow che cambiamento!


Quell'immagine di M97 a 2 metri senza guida era solo per verificare la qualità dello stazionamento, ma non fa certo parte ella somma di immagini che ho poi utilizzato per arrivare all'immagine del Gufo che hai visto, quella è un H-LRGB 60:85:30:20:30 bin 2x2 sempre a 2 metri di focale (1950mm per la verità).
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: B&W e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010