1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M27
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 12:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Perché dici che gli specchi ti stanno deludendo? :roll: ....noti rese tanto diverse rispetto alle lenti?


La mia era solo una considerazione relativa allo sforzo che sto compiendo per avere il setup funzionante. La collimazione è ovviamente una variabile in più. Inoltre ho ancora alcune cose da sistemare relative all'utilizzo del riduttore di focale. Pian piano le sistemerò...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nicola,
considerando le condizioni di ripresa e' davvero buona.
La trovo anch'io leggermente satura.

Saluti
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non c'è troppo rosso?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 16:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Massimo e Tuvok.

Si, è eccessivamente satura e da ribilanciare cromaticamente, soprattutto credo sul fondo cielo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì...sì...dai tutti insieme, giù con i commenti negativi....quando ci ricapiterà di poter criticare un'altra immagine di Nicola?!?!?!.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ovvio che scherzo carissimo!! :wink:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27
MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
...quando ci ricapiterà di poter criticare un'altra immagine di Nicola?!?!?!.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...

Siate buoni, normalmente impiega tra i 300 e i 450 giorni per eleborare una foto. questa l'ha fatta in 24 ore, è normale che non sia proprio del tutto perfetta! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
valerio ha scritto:
Cos'è tutta questa velocità? Non è passato neppure un anno dalle riprese! :D
Dunque, tralascio i colori accesi e molto saturi che è solo questione di gusti. Anch'io vedo il fondo cielo un po' strano (violetto?) e poi non si nota (quasi) le piccole imperfezioni sulla forma delle stelle che si vedevano a monitor. Penso si possano sistemare ulteriormente, ma già così è un particolare che si perde facilmente nella contemplazione della bella posa. La stellina azzurra centrale è deliziosa!
Io ovviamente non ho toccato le mie pose, anzi ne ho ancora una del 14 luglio da sistemare; però posso offrirti un'anteprima, anzi un riassunto, della bella serata. Eccolo!

ciao

v


complimenti per il time laps


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lavorare a quelle focali è sempre una sfida, sul fondo cielo hanno gia detto tutto, comunque senza flat e con la luna le cose si complicano ulteriormente. E' comunque una ripresa gradevolissima

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Lavorare a quelle focali è sempre una sfida, sul fondo cielo hanno gia detto tutto, comunque senza flat e con la luna le cose si complicano ulteriormente. E' comunque una ripresa gradevolissima

Quoto in pieno, complimenti! (mi interessano molto le evoluzioni di questo tuo setup!)

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M27
MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nico :D
come sempre hai lavorato bene, forse hai un po' calcato la mano ma resta il fatto che sei davvero bravo!
ottimo lavoro :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010