1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 12:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ed ora la velo
MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella e delicata, un po' piu' di colore sulle stelle ed e' perfetta :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ed ora la velo
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarò breve, ottima!

complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ed ora la velo
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, innanzi tutto complimenti!
Poi le domande, vedo che hai un C8, strumento che non eccelle per la forma puntiforme delle stelle (ne ho uno anche io): vedo comunque che sei riuscito a contenere molto i dischi stellari, anche se nella versione più grande della foto si notano lo stesso.
Posso chiederti quali step hai fatto per prepararti a fotografare? Per esempio: tempo di acclimatamento, quale riduttore hai usato, se hai collimato con la stella artificiale oppure su quale stelle vera hai regolato gli specchi, ecc ecc.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ed ora la velo
MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gaeeb ha scritto:
Ciao, innanzi tutto complimenti!
Poi le domande, vedo che hai un C8, strumento che non eccelle per la forma puntiforme delle stelle (ne ho uno anche io): vedo comunque che sei riuscito a contenere molto i dischi stellari, anche se nella versione più grande della foto si notano lo stesso.
Posso chiederti quali step hai fatto per prepararti a fotografare? Per esempio: tempo di acclimatamento, quale riduttore hai usato, se hai collimato con la stella artificiale oppure su quale stelle vera hai regolato gli specchi, ecc ecc.

Simone



ciao.
grazie per il tuo giudizio.
per fare la velo, come per tutte le altre che abbiamo fatto, lo strumento usato è stato il pentax 75, che è a mio avviso eccezionale per l'astrofotografia. ho anche un c8 con riduttore di focale, ma non l'ho mai usato per astrofotografia, ANZI NONL'HO PROPRIO USATO PER NIENTE!!!!! E' NUOVO IMBALLATO!!; e credo che non lo userò mai dato i noti problemi dei tubi con fuoco sul primario. probabilmente lo sostituirò con un vixen visac vl200.
se qualcuno è interessato al mio c8......

p.s. appena posso compro un fuocheggiatore micrometrico degno di tal nome. fuocheggiare bene con quello in dotazione è molto difficile. e alle volte le stelle vengono leggermente grandi.

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010