1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 4:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Cocoon nebula in Cyg
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
UaH....questa è proprio bella. :D
Mi date qualche dettaglio sulla tecnica di elaborazione?
Usate maxim per combinare i colori RGB?
Aggiungete anche l'Halfa o lo sommate a parte con ps.?
Saluti :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Cocoon nebula in Cyg
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una cocoon molto "delicata" e con colori bilanciatissimi. Condivido i complimenti per l'inquadratura.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Cocoon nebula in Cyg
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella in tutto, complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Cocoon nebula in Cyg
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un'altro colpo da veri maestri!bellissima! :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Cocoon nebula in Cyg
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Astrofratelli ciao!
notevole il risultato che avete ottenuto.
Io, avendo ancora nella testa il bilanciamento della mia, proverei a controllare il blue che mi sembra un po' troppo acceso sia nelle polveri attorno alla nebulosa che sul fondo cielo stesso.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Cocoon nebula in Cyg
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono collegato con un altro monitor. Prima i colori mi sembravano bilanciati, ora anche a me sembra virare leggermente al blu. Certo è che le foto andrebbero viste solo sul miglior monitor a disposizione, ma non sempre è possibile.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Cocoon nebula in Cyg
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi grazie a tutti per i vostri interventi, ci fa molto piacere che nel complesso la foto vi sia piaciuta.
Tuttavia, seguendo qualche consiglio datoci, abbiamo rifatto l'elaborazione che vi proponiamo di seguito.

http://galleria.astrocampania.org/?albu ... finale.jpg

@Astrojoe: ciao carissimo Johnny, per le stelle abbiamo cercato di non saturarle e di tenerle belle morbide. Per blobbing nel canale verde, cosa intendi? E da cosa lo rilevi questo difetto?

@Davide Bardini e FabioMax: nella seconda elaborazione ci è venuto un alone blu tutto intorno al bozzolo ancora più "avvolgente" della prima elaborazione, mah, non sappiamo il perchè.. (anche le polveri oscure a noi ci sono venute leggermente marroncine anzichè grigiastre come nella tua Swishhhhhh....Boom :D )
A noi su tre monitor diversi, non si nota la dominante blu...attendiamo ulteriori pareri :lol:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Cocoon nebula in Cyg
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prendetemi sempre con le molle...visto che su tre miei monitor oramai vedo tre cose diverse... comunque intorno alla Cocoon il blu ci sta bene. E' sul fondo cielo che virava un poco. Le polveri dovrebbero essere giallo marroncine, ma essendo estremamente deboli dipende dal segnale acquisito, credo.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Cocoon nebula in Cyg
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao "blue-brothers"!! :P :lol:
complimenti anche da parte mia! buona la scelta del decentramento anche secondo me :wink: non so perché, ma mi fa ricordare la povera particella di sodio sperduta nell'acqua :mrgreen: (scusate!! :P ) ..bravi!!

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC5146 Cocoon nebula in Cyg
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, la foto è molto bella senza dubbio. Però perdonatemi ma vedo ancora delle chiazze blu qua e la, sopratutto nella parte bassa e alta dell'immagine. Ho provato a buttare il jpeg in PS ed ad applicare l'azione "color blotch reduction" delle astronomy actions che sicuramente avrete. E il cielo migliora molto! Se lo fate sul tiff sarà perfetta

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010