1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 169-174
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda immagine, complimenti davvero :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 169-174
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lebowski ha scritto:
Ammenochè non sia diventato strabico vedo le stelle ( mettete il max ingrandimento) allungate in direzione est - ovest. Resta una gran bella foto comunque e un problema stellare di facile risoluzione.

P.S. Mi consola che ad essere strabico siamo in due :D



Ho chiesto opinioni in merito ad alcuni esponenti del mio gruppo ma nulla, nessuno che conferma le stelle allungate.

Mi consola il fatto che alcuni dei piu' alti rappresentati del forum non abbiano notato questo difetto :D

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 169-174
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Stupenda immagine, complimenti davvero :)



Grazie Andrea

Saluti
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 169-174
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raffaele Castellano ha scritto:
Lebowski ha scritto:
Ammenochè non sia diventato strabico vedo le stelle ( mettete il max ingrandimento) allungate in direzione est - ovest. Resta una gran bella foto comunque e un problema stellare di facile risoluzione.

P.S. Mi consola che ad essere strabico siamo in due :D

Niente non le vedo.
Ovviamente sono certo che la risoluzione delle vostre schede video
sia corretta in baso al rapporto dei vostri monitor (4/3 - 16/9 - 16/10),
a volte 16/9 e 16/10 fanno scherzetti del genere.

Hai ragione e siccome sono da un portatile di fortuna ti saprò dire stasera da quello di casa, anche se vedendo altre foto non ho lo stesso effetto.
Comunque è il voler cercare il pelo perchè rimane una gran bella foto

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 169-174
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 17:53
Messaggi: 30
Località: Lainate
Gran bella immagine Massimo,
a mio avviso, notevole la gestione complessiva dei colori e non solo quelli che restituiscono una resa finale davvero eccellente.
Io non vedo le stelle allungate.

Giovanni

_________________
http://lucilontane.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 169-174
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene ora che la vedo dal pc di casa devo dire che le stelle sono perfette!!!!! ma vedo un bel pò di rumore e artefatti verdi e se anche stavolta le vedo solo io butto il pc e me lo rifaccio nuovo

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 169-174
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belissima, anzi entusiamante!!! :shock:

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 169-174
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 7:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a voi Giovanni e Biosphere.

Saluti
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 169-174
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi pare che sia uscito ben più di qualcosina, diciamo pure parecchio......
ottima, complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 169-174
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao, bellissima ripresa ed elaborazione, belli i colori nel loro insieme, stelle ottimamente colorate e notevoli le sfumature sui vari livelli, immagine compatta e con grande profondità, ottima la gestione della camera abbinata al difficile ma potente tele.


Ecco proprio così!! :wink:

complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010