1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], pierpaolo_P e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Continuo qui invece di aprire un topic, cosi' le foto si possono confrontare meglio.

Posto una M57 ripresa accanto al mare, nelle natie Marche, cielo non certo buio ma mi va benissimo.
Focale 2000 (anche se spannometricamente sembra piu' 2188, secondo Astrometrica usato in manuale), comunque focale piena.
Il resto e' in firma, compreso l'uso dell'IDAS.
Sono una somma di 28 foto da 100s piu' 6 da 300s, 23 dark per il primo gruppo, 4 dark per il secondo :oops: .
Totale un'ora e un quarto.
Trasparenza non saprei, ma almeno in una delle due serie (2 sere di seguito), mi pare fosse buona-buonina.
Sono varie versioni, non mi era mai capitato di dovermi davvero scervellare su come elaborare una foto, e' una prima volta per me! Di solito rovino foto gia' brutte, questa mi fa venire un po' di scrupoli, forse riesce a venire fuori qualcosa di decente (magari rielaborando da zero)?
Queste l'ho elaborate per risaltare al massimo sia le sfumature del centro, sia non perdermi quell'accenno di IC1296 perche' cosi' questa e' la mia prima foto in cui si vedono 2 oggetti deep! 8) :D
Colori. Davvero a naso, mi era piaciuto il blu interno e l'ho tirato finche' non e' venuto della tonalita di mio gradimento, non c'e' vero bilanciamento...
E volevo un blu profondo.
E tanto dettaglio.
Ma tutti questi desideri pare non si combinino insieme.
Il problema piu' grosso ce l'ho con il barattare luminosita' e rumore. O ottengo una M57 troppo luminosa (per far venire fuori IC1292) oppure ottengo un rumore esagerato (con DDP e/o FFT.... ho pasticciato un po' tutto).

Ho scoperto che l'Alan Gee e' piuttosto scollimato, rispetto alla collimazione a focale piena. Tempo fa avevo letto un discorso sul collimare a focale piena, non certo con il riduttore. Ho fatto la prova in una stessa serata, usando prima il riduttore e poi la focale piena su una M57 piu' bassa, eppure quella a focale piena era migliore. Ho tolto il riduttore molto amareggiato (3 anni per capirlo) e ho sparato senza pieta' a M57 a focale piena.
Beh ma se questi sono i risultati, vendo un Alan Gee!! :D Viene molto meglio a focale piena.
E poi ho visto che la ghiera era ancora da serrare di piu'. Controllero'. E domanda: ho provato anche a mettere l'Alan Gee nel baffo del SC, ci sta ma non ha un posizionamento davvero fisso. E veramente anche il visual back ho notato che lascia un che di liberta' nel decidere la posizione in cui serrare l'inizio del treno ottico. Puo' spostarsi leggermente, non so se si inclina o se "slitta" solamente. Se si e' capito, puo' essere influente? Se si' con un diverso visual back si rimedia?


Allegati:
Commento file: Questo e' sicuramente come non elaborare. Pero' quanto mi piacciono quelle sfumature blu cosi' profonde. Si nota il centro sommato alla foto successiva (crop ricampionato)
M57_F2000_300e100sX-LRGB2hubblalignDecoOK2_filtered.jpg
M57_F2000_300e100sX-LRGB2hubblalignDecoOK2_filtered.jpg [ 61.65 KiB | Osservato 405 volte ]
Commento file: Questa e' ricampionata per confrontarla con la foto di Hubble, quella che usa Diego come avatar :)
M57_F2000_300e100sX-LRGB2hubblalignDecoOK4ResampleCenter_filtered.jpg
M57_F2000_300e100sX-LRGB2hubblalignDecoOK4ResampleCenter_filtered.jpg [ 31.7 KiB | Osservato 405 volte ]
Commento file: Questa non ha la somma del ricampionato
M57_F2000_300e100s4.jpg
M57_F2000_300e100s4.jpg [ 183.08 KiB | Osservato 405 volte ]

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], pierpaolo_P e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010