1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6781 Hires
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine, l'hai resa davvero bene.
Complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6781 Hires
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fulvio!
Complimenti per questa ripresa che metto molto ben in evidenza le caretteristiche di "colore" della planetaria e quindi la sua stratificazione di emissione.
Ben pochi però sanno che si tratta di una planetaira bipolare, il cui asse è quasi rivolto verso la nostra visuale, tuttavia, eseguendo esposizioni profonde il luce Halpha si possono vedenziare i prolungamenti dei lobi polari!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6781 Hires
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Grazie a Marco, Astrobond e Roberto per i commenti

Per Diego:
grazie del commento,
E' vero la riflessione Ha della parte esterna non è molto evidente,ma sinceramente il cielo con cui ho ripreso era pesantemente velato per la foschia da calore di questi giorni, pur con un buon seeing.Se Mi capitano condizioni di trasparenza migliori proverò un'ulteriore integrazione con un filtro Ha da 6 nm.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6781 Hires
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fulvio,
mi pare una interessante immagine, mi piacciono soprattutto i colori, il dettaglio è migliorabile, ma forse la ripresa nel verde non è stata tra le migliori (cielo non perfetto o lattiginoso?) rispetto alle altre. Comunque un bel lavoro che già consente interessanti spunti. Un salutone!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6781 Hires
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao Fulvio,
mi pare una interessante immagine, mi piacciono soprattutto i colori, il dettaglio è migliorabile, ma forse la ripresa nel verde non è stata tra le migliori (cielo non perfetto o lattiginoso?) rispetto alle altre. Comunque un bel lavoro che già consente interessanti spunti. Un salutone


Ciao, Joe:
E' parecchio che non ci si vede, mi fa piacere risentirti.
Da vecchia volpe quale sei hai sgamato la piccola magagna, si, in effetti il canale verde è stato ripreso con una notevole coltre di foschia in alta quota per il caldo e l'umidità, che mi ha poi impedito di proseguire la serata.
Comunque la cosa per cui cercherò di riprendere nuovamente questa planetaria è l'anello esterno in Ha, come dicevo a Diego, tempo permettendo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010