1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 19:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: crescent nebula please Help
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' un programma che analizza i fits e ti indica se sei a fuoco o meno. Ti aiuta anche sulla collimazione.
Con l'epsilon non potrei farne a meno..

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: crescent nebula please Help
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Io se permettete insisto, M17 è basso quindi meno soggetto ad appannamenti, mentre la cresent è molto alta molto soggetta ad appannamenti, prova a ripetere la cosa usando un fascia anticondensa.

Insisto perchè a me una volta è capitato che stavo a Campo di Giove (Maiella) Agosto, in una valle, ho iniziato a fotografare tutto bene, poi mi sono addarmentato in macchina, al risveglio ho visto che molti fotogrammi presentavano le stesse tue caratteristiche e sto parlando di DSLR. Ho realizzato che durante la notte il tele si era appannato o era scesa una nebbietta che poi dopo un'oretta se ne andata.
In effetti in montagna cose del genere possono succedere basta che calmi il vento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: crescent nebula please Help
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stavolta ho controllato il tele non era appannato.....
ci ho dato una bella sbirciatina dentro (e già che c'ero ho collimato! :mrgreen: )
Guarda di appannamenti questa sera manco l'ombra.....
anche perchè spostato dalla crescent mi sono spostato subito su m 17 e la differenza si è notata eccome se si è notata!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: crescent nebula please Help
MessaggioInviato: giovedì 15 luglio 2010, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
è difficile dire qualcosa di preciso, i toni sono talmente compressi che non saprei dire. Sicuramente questo soggetto, almeno per le sue parti più deboli, non è proprio semplice da tirare fuori specialmente sotto cieli non perfetti e bui. Di norma da luoghi inquinati si giova davvero tanto dell'uso di un filtro Halpha, il fatto è che in piena via lattea quando vai a stretchare ti vengono fuori un sacco di stelle a palloncino e la parte nebulare rimane sempre "indietro". Per me non è solo una questione di posa che comunque c'è, è chiaro che più se ne fa meglio è ma, nel tuo caso, dovresti già poter "tirare" qualcosa in più. Prova ad aprire il fit in Photoshop tramite Liberator, usa uno stretch log e poi, in Ps, usa il comando Image/adjustment/equalize, così facendo potrai farti un'idea di tutto il segnale contenuto nei tuoi dati, se le parti deboli ci sono, allora le dovresti vedere. Se così è, allora è un problema di elaborazione, se invece non dovessero esserci particolari deboli di filamenti, allora è il cielo/posa/ccd.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: crescent nebula please Help
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ghiso,
ma quando dici che non hai usato nessun filtro significa che non hai
usato nemmeno un filtro Luminanza?
Gli aloni che vedo intorno alle stelle mi sanno proprio di IR non filtrato
e possono mandarti fuori strada quando tenti l'elaborazione.
La mia e' solo una supposizione per cui potrei sbagliarmi...di sicuro
un Ha ti aiuterebbe molto.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: crescent nebula please Help
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
i filtri arriveranno per ora non ho ancora nulla.....
in quanto al filtro L ma si spappolano le stelle anche con uno specchio?
(in effetti in m 17 ci sono degli aloni fastidiosi)
Per rispondere ad astrojoe, no no ho controllato tirando i livelli senza levare le parti deboli i filamenti appaiono a malapena ed il cielo lo escluderei perchè nei due casi ero in due posti diversi ed il secondo posto era molto limpido stiamo parlando di due posti diversi con cieli completamente diversi
c'è da dire che nel momento delle riprese il cielo aveva in comune un seeing veramente tremendo, (nella seconda serata è migliorato) e magari visto che la crescent è molto filamentosa, il seeing ha espanso la parte filamentosa che quindi non viene visualizzata

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: crescent nebula please Help
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ghiso!mi spiace non poterti essere d'aiuto sulla CCD/seeing/dati campione certo che comunque gli impicci e gli inghippi sono all'ordine del giorno :shock:
la strada ora e' un po' in salita', ma presto arriverai in cima e poi la discesa ti portera a traguardi importanti :wink:
tieni duro!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: crescent nebula please Help
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.megaupload.com/?d=1FXGB79N
qui ci sono 2 fits della crescent crec 2 è la seconda serata l'altro è la prima.....

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010