1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7048 Una M27 in miniatura
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Fulvio, sia per la ripresa che per la scelta del soggetto!
Stranamente questa è una planetaria che non è stata ancora studiata in dettaglio, quindi mancano del tutto le analisi spazio-cinematiche che permetterebbero di associare a livello strutturale questo oggetto con la M27 che è una planetaria bipolare con toroide equatoriale vista quasi di taglio. Certo la somiglianza è interessante.
La tua ripresa in tricromia mette in chiara evidenza un avanzato stadio evolutivo che si osserva nella evidente stratificazione della ionizzazione (e nella bassa luminosità della stella centrale).

Spero che tu possa sfonderare il C14 anche su altre planetarie dimenticate!!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7048 Una M27 in miniatura
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Spero che tu possa sfonderare il C14 anche su altre planetarie dimenticate!!


Grazie per il commento, Diego; è un piacere sentire le tue valutazioni, data la tua passione ed esperienza in materia di planetarie.
Quanto alle altre, nel mio programma di luglio, tempo permettendo, ce ne sono alcune buone per il C14 a focale piena.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010