1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si ma infatti sono state elaborate separatamente..perchè ti assicuro che sarebbero diventate enormi..quello che non ho capito è perchè siano diventate tutte giallo oro..come giustamente mi ha fatto notare sunblack..ho sbagliato qualcosa nell'elaborazione? praticamente ho selezionato le stelle con color range, copiate in un altro livello, gaussian blur 1 px, e poi correzione colore selettiva (2 volte) come spiegato da montecchiari per aumentare il colore..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qui sotto ho usato il color range, ma, invece di toccare, come faccio di solito, la saturazione ho usato il bilanciamento colore.


Allegati:
provairis1.jpg
provairis1.jpg [ 424.02 KiB | Osservato 271 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Nepa, mi sono permesso di correggere il bilanciamento colore ed i livelli della tua bella foto. Ho ridotto inoltre il rumore per enfatizzare le aree con polveri sottili. Ti posto il risultato e spero possa essere di tuo gradimento. Ciao, Marco


Allegati:
provairis livelli corretti.jpg
provairis livelli corretti.jpg [ 438.02 KiB | Osservato 266 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.megaupload.com/?d=HNMUBFA9

questo è il link dell'autosave..per chi volesse divertirsi ad elaborare..e confrontare..

x Markigno mi sembra però che ci sia un gradiente verdino nella tua elaborazione..cos'hai usato per ridurre il rumore?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Nepa, mi hai fatto sorgere il dubbio e ho rincontrollato i livelli. Posso assicurarti che sono perfetti senza alcun gradiente. Nel fare ciò mi sono accorto, nella fretta, di non avere elaborato le stelle quindi la riposto corretta e finita in formato più piccolo. Per il rumore ho adoperato i "MAGICI" strumenti di Noel Carboni. Ciao, Marco


Allegati:
provairis livelli corretti PS.jpg
provairis livelli corretti PS.jpg [ 405.96 KiB | Osservato 265 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io però continuo a vedere colori strani..nel senso che anche la nebulosa non è più sul blu..qualcuno conferma? mi sta venendo il dubbio che il mio monitor sia calibrato male..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Nepa, la foto originale da te postata era molto sbilanciata nel canale blu, per questo motivo il gradiente è sui toni del blu. ti posto la foto elaborata con una leggera maschera in più e in formato più grande (e qui concludo l'elaborazione). Prova a controllare gli istogrammi dei 3 canali in PS e fammi sapere. Ciao, Marco


Allegati:
provairis livelli corretti con maschera.jpg
provairis livelli corretti con maschera.jpg [ 442.75 KiB | Osservato 262 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non ho capito a cosa ti riferisci sul fatto di sblianciato nel blu..perchè nelle tua immagine vedo che gli istogrammi non coincidono più..mentre nella mia si..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
C'è qualcosa che non quadra neppure a me. Il blu sbilanciato è riferito alla tua seconda elaborazione (quella delle stelle a pepita, per intenderci) e quella ho scaricato ed elaborato, ma ora scaricando la tua immagine originale (la prima), ho notato che i livelli sono ottimi...quindi non capisco. Per quanto riguarda i miei livelli hai ragione! Ho controllato e sono leggermente sballati (non li ho ricontrollati dopo l'elaborazione finale). Il mio intento era quello di far uscire i dettagli più fini perdendo così la bella dominante sul blu che hai ottenuto nella tua prima elaborazione. Concludo rinnovando i miei complimenti per l'ottima foto che TU hai fatto. Ciao, Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010