1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 10:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Franco M. e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent da integrare
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 7:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Pite bella l'immagine,se hai intenzione di integrare fallo, sicuramente tirerari fuori tutta la bella nebulosità intorno alla crescent, mi raccomando se vuoi che la foto venga bene non inciampare nei fili,scherso. ciao Deodato

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent da integrare
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Donato, Gianluca, Grad, Danziger e Franco!
Integrerò sicuramente e penso, come avevo fatto per la california di unirla ad un rgb.
A me piacciono le riprese a colori, da casa mi è impossibile ottenere buoni risultati, però unendo una buona quantità di riprese ha ad una base rgb anche non eccelsa si può ottenere un buon risultato.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent da integrare
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perchè bw con la dslr?
si guadagna qualcosa??

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent da integrare
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pite, mi piace sempre il modo in cui proponi i tuoi lavori :D e la ricerca e la dedizione all'hobby :wink:
se non fosse stato per la piccola serie di complicazioni avresti avuto un ottimo risultato.
comunque bravo con una bella integrata avrai sicuramente un'ottima crescent :D
un caro saluto,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent da integrare
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giampy,
l'immagine è ripresa con un filtro Halfa, questo lascia passare solo una piccola parte dello spettro luminoso, esattamente quello di emissione dell'idrogeno ionizzato, con una banda passante molto stretta, nel caso del mio filtro, 12nm.
Questo permette, anche da cieli di pianura, relativamente inquinati, di ottenere una buona profondità, non possibile senza il filtro.
L'immagine è ripresa a colri, ma siccome il filtro fa passare solo il rosso della banda halfa si scartano le altre due componenti, blu e verde, e si tiene solo il canale rosso (che viene convertito in scla di grigio).

Ciao Bond, mi piacerebbe avere meno disavventure da raccontare quando presendo un'immagine, ma sono come un elefante in una cristalleria! Sono maledettamente distratto per natura, è più forte di me, ne combino sempre qualcuna, e se non ci penso io arriva la nuvoletta killer, si rompe un cavo... e via così...
Ma giustamente tu lo chiami hobby, ed è proprio per questo che prendo sempre tutto sul ridere, in fondo anche le disavventure ne fanno parte e alla fine mi divertono anche loro!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent da integrare
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Pite, si l'h-alfa è proprio una gran bella cosa, condivido il pensiero degli altri e ti faccio anche i miei complimenti. Mi piace molto il contrasto tra la nebulosità ed il fondo cielo bello scuro.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crescent da integrare
MessaggioInviato: martedì 22 giugno 2010, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie twuister73, secondo me le riprese ha si prestano ad un contrasto più elevato rispetto al colore.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Franco M. e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010