1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: TELE TUTTOFARE
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un paio di precisazioni, per quanto mi riguarda...
- NON ho mai detto che non vada preso un RC, anzi è uno schema intrigante, solo che credo vada considerato, al pari di tutti gli altri, con i suoi pregi e difetti. Se lo prendi per fare astrometria credo sia ok. Se invece lo prendi per fare foto esteticamente gradevoli, potresti trovarti con qualche tipologia di aberrazione. Ciascuno quindi farà le sue valutaizoni (come magari, banalmente, aggiugere un correttore);
- questa considerazione su pregi e difetti vale ovviamente per qualsiasi schema ottico (non esiste il telescopio perfetto per tutto). Ormai questa l'ho imparata... "a mie spese"... :)
- ho riletto rapidamente, ed ho visto che parlavi del Meade. Non lo conosco direttamente, ma da quello che ho letto sono (almeno quelli ultimi) SC aplanatici, non veri e propri RC, quindi le eventuali considerazioni saranno forse differenti.

Ad ogni modo, lungi da me il dire di non prendere un certo tipo di telescopio!

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: TELE TUTTOFARE
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se mi posso permettere di darti un consiglio..aspetta..perchè già il titolo mi fa capire che sei a digiuno di astronomia..non esiste un tele tuttofare come ti hanno già detto..quindi a seconda di quel che si vuole fare ognuno si sceglie il tele adatto..quindi secondo me dovresti prima frequentare qualche associazione e magari qualche star party..e poi fare la tua scelta..anche perchè tutti i tele citati da te e compresa la montatura hanno tutti costi elevati..quindi fare un acquisto sbagliato sarebbe comunque uno spreco di denaro..
Tu che esperienze passate hai? se è il primo tele..fai attenzione a cosa prendi..perchè per esempio gli rc sono adatti a foto deep..ma anche ridotti e spianati..la focale di 1200mm è già enorme da gestire per chi si avvicina all'astrofotografia..inoltre la collimazione di un rc..non è uno scherzo..

Quindi il mio consiglio è di non strafare anche se hai i $ a disposizione perchè poi perderai un sacco di tempo e non concluderai nulla..

Conclusioni
un bel 80 ed..su una montatura anche più leggera ed economica dell'eq6..ti fai esperienza, impari a gestire una focale media..impari a bilanciare pesi non eccessivi (io ho un newton da 200 mm e ieri ho buttato tutta la sessione fotografica perchè non avevo fatto perfettamente il bilanciamente del tele)

Cieli sereni

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010