No, non è normale che la ghiera diaframmi sia bloccata.
Non è che per caso avevi bloccato la ghiera con l'apposita levetta?
Può sembrare una domanda superflua ma nella mia "carriera" da astrofilo ho commesso
tante di quelle cavolate che non si contano...
Comunque, quando unisci le due parti, raccordo Geoptik e obiettivo, devi girare in modo che i dentini o baionetta si incastrino tra loro.
Fatto questo, indipendentemente dalla posizione nella quale ti sei fermato, fine corsa o un po' prima, la ghiera diaframma gira sempre (almeno nel mio) però apre e chiude il diaframma solo nel caso mi fermo prima del fine corsa.
L'anello con il quale fissi il tutto non deve premere sulla ghiera diaframmi perché ovviamente si blocca,
guarda le immagini postate da Ivan,
la 30A191 ha l'anello scaricato (tornito) e con questo non dovresti bloccare il diaframma,
la SNB11078, invece, ha la sezione che preme più larga e lo blocca.
Davide