1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 20:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di PN
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5375
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
direi Robetta semplice!!! (ovviamente è una battuta per dire l'esatto contrario)...tutte foto straordinarie! e oggetti ostici presumo!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di PN
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti!!!

cavolo hai beccato tutti i fantasmi del cielo!!!!!!!!!!

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di PN
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
...e pensare che quando ti ho incontrato sembravi una persona normale :D

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di PN
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 10:36
Messaggi: 4
Carissimo Diego, l’elenco di cui parli è quello del tuo sito? Se così è l’ho scorso un paio di volte. Se vuoi riprendere il discorso io sono “assai” disponibile anche perché PN e SNR costituiscono i miei interessi principali. Tra l’altro questi oggetti, se analizzati in modo critico, forniscono degli spunti di riflessione e di ricerca. Pian piano ho trovato studi che confermavano le evidenze morfologiche che mi spiegavo come materia compressa (sia ionizzata che no); un altro aspetto che mi ha colpito è talora l’associazione tra PN e SNR (es NGG40 e CTA1 o il campo con la VdB 152): hanno correlazioni dirette i due fenomeni o sono solo prospettici? La prima coppia, con le approssimazioni del caso, farebbero propendere per la seconda ipotesi tuttavia mi piacerebbe approfondire la questione
Un cordiale saluto a tutti (thanks!)
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di PN
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessandro, ben tornato e complimentissimi per le difficilissime ed insolite immagini, grande lavoraccio, bravissimo.
ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di PN
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AlessandroMaggi ha scritto:
Carissimo Diego, l’elenco di cui parli è quello del tuo sito? Se così è l’ho scorso un paio di volte. Se vuoi riprendere il discorso io sono “assai” disponibile anche perché PN e SNR costituiscono i miei interessi principali. Tra l’altro questi oggetti, se analizzati in modo critico, forniscono degli spunti di riflessione e di ricerca. Pian piano ho trovato studi che confermavano le evidenze morfologiche che mi spiegavo come materia compressa (sia ionizzata che no); un altro aspetto che mi ha colpito è talora l’associazione tra PN e SNR (es NGG40 e CTA1 o il campo con la VdB 152): hanno correlazioni dirette i due fenomeni o sono solo prospettici? La prima coppia, con le approssimazioni del caso, farebbero propendere per la seconda ipotesi tuttavia mi piacerebbe approfondire la questione
Un cordiale saluto a tutti (thanks!)
Alessandro


Ok allora sarò ben felice d'integrare queste tue straordinarie riprese nel mio lavoro di analisi sulle planetarie giganti. Saranno un ottimo esempio di riprese amatoriali!
Spero che l'autorizzazione valga anche per l'integrazione di queste tue riprese nel sito PNebulae! :mrgreen:
Riguardo alla questione sovrapposizione di PN-SNR, non si tratta di coincidenze prospettiche, può capitare infatti che i resti gassosi di una SNR transitino vicino ad una planetaria in itinere. La forte radiazione ionizzante del nucleo della planetaria può ulteriormente ionizzare i gas della SNR. Questo è il caso di NGC 40 che a suo tempo studiai.

Una caratteristica importante delle planetarie giganti è che hanno densità bassisime, questo le rende soggette all'interazione del mezzo interstellare. Tale interazione si manifesta con attrito meccanico, e ciò dipende dalla velocità del moto proprio della planetaria attraverso il mezzo interstellare e dalla velocità relativa del mezzo interestellare (e quindi la risultante fra le due). Interessante a riguardo è vedere in che modo avviene la deformazione e la conseguente reazione chimico-fisica al variare della latitudine galattica.
Altro aspetto è l'influenza che può avere il campo magnetico galattico su questi oggetti. Qui la questione è molto complessa e gli studi non sono giunti a risultati precisi. Cmq molte planetarie giganti mostrano chiare interazioni anche con il campo magnetico galattico.
In questa classe di oggetti è molto importante lo studio dell'intensità dell'[NII] in rapporto con l'intensità locale dell'Halpha perchè è qui che si gioca la partita per poter determinare l'intensità effettiva dell'interazione con il mezzo interstellare. Peccato che in commercio non si trovano filtri [NII] per astrofili (sarebbero importantissimi, cmq ho una mezza idea di come fare ad estrapolare l'informazione di [NII] dalle immagini amatoriali)!
Qui mi fermo...sennò chissà dove arrivo... :D

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di PN
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Complimentissimi, Alessandro !

Insomma in un mese son rientrati due "martelli delle planetarie" !
Se vi foste messi d'accordo (tu e Diego) avreste ottenuto minor effetto !!! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di PN
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Sono tutte bellissime, complimenti.
Alessio

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di PN
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le riprese sono tutte bellissime. Tra l'altro un lavorone, direi una enciclopedia fotografica che credo sia stata dura da fare. Complimenti!
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un anno di PN
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 10:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime, i miei complimenti!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010