1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 20:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Leo!!

Ma il 120ED l'hai ancora?? Comunque ottima prima luce per questo nuovo gioiellino, davvero una bella fotografia :)

Complimenti! :wink:



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per la tua spiegazione sulle migliorie apportate alla montatura, se stato davvero in gamba! Bisogna saperne di meccanica però, io non ci metterei mai le mani da solo :roll: Almeno so che agendo in modo adeguato la situazione può migliorare di molto

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Ciao Leo!!

Ma il 120ED l'hai ancora?? Comunque ottima prima luce per questo nuovo gioiellino, davvero una bella fotografia :)

Complimenti! :wink:
Ciao Danz!Certo il Killer 120 e' prontissimo per l'arrivo delle nebulosita' estive (andro' a beccare i dettagli delle piu' conosciute :D :wink: ) al momonto come sai e' spianato al 100% con lo spianatore Hottech (che pero' lo lascia a focale nativa) sta' per arrivare l'originale Skywatcher che lo riduce a 0.85x e allora diventera' interessante quando sul cigno andro' a fare la Tulipano o la Propeller, sinceramente non vedo l'ora di puntarlo nel mare di stelle :mrgreen:

Kiunan ha scritto:
Grazie per la tua spiegazione sulle migliorie apportate alla montatura, se stato davvero in gamba! Bisogna saperne di meccanica però, io non ci metterei mai le mani da solo :roll: Almeno so che agendo in modo adeguato la situazione può migliorare di molto

Ciao Kiu :D
potenzialmente le cinesine hanno molto da dire e da dare,vanno solo un po' COCCOLATE, ma quando sono a posto fanno veri miracoli, se un giorno passi da Cesena fermati al PiStop che ci diamo volentieri una guardata, ora capisco dove sta' il problema basandomi quasi solo sull'uditooooooooo :shock:
nel silenzio della notte la tua montaura ti parla col suo sibiloooooo :wink: :wink: :wink:
salutoni,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 aprile 2010, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leo,
complimenti per l'acquisto. Ottima prima luce, ti divertirai un mondo devi solo prenderci la mano.
Io ho subito motorizzato il focheggiatore, ma purtroppo non reggeva il peso della 4000 con la ruota, quindi ho optato per la sostituzione.
Piccolo suggerimento, ti consiglio di curare al massimo la guida.
Ciao

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Massimo!faro' del mio meglio :wink:
cieli sereni,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima Leo, mi stupisce molto anche la puntiformità stellare, quasi da apo, ottimo strumento ed ottimo fotografo :D
Auguroni per la spalla, a presto :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
molto bella Bond, complimenti!

per i miei gusti e' un po' troppo "satura", preferisco i colori di quella grezza,
ma e' questione di gusti!

Complimenti per la new entry!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima immagine!!
13 minuti a quelle focali con l'eq-gsono un gran risultato,dovesti aprire una bottega per modificare le altrui montature ,avresti sicuro successo e io sarei il primo cliente:wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
ottima immagine!!
13 minuti a quelle focali con l'eq-gsono un gran risultato,dovesti aprire una bottega per modificare le altrui montature ,avresti sicuro successo e io sarei il primo cliente:wink:


Grazie Kind :D se hai bisogno fai un fischio :mrgreen: non siamo nemmeno troppo lontani :D

twuister73 ha scritto:
Bellissima Leo, mi stupisce molto anche la puntiformità stellare, quasi da apo, ottimo strumento ed ottimo fotografo :D
Auguroni per la spalla, a presto :D


Grazie Twist :D la spalla e' in terapia....ancora pochi giorni e mi rimetto in carreggiata :wink: e forse...ma direi quasi una certezza, ci vediamo sul prato dell'Amiata :mrgreen:

Grazie Christian!infatti la somma cosi' come e' uscita sembra "quasi" una elaborazione finita 8)

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 aprile 2010, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eilà Bond, bella immagine, bello strumento.
Stasera proverò a riprenderla anch'io, da casa, sarà una bella sfida....

Auguri per la spalla.

PS
La mia EQ6 fa un rumoraccio appena parte il puntamento, poi si attenua durante e poi lo rifà quando "frena" per rifinire il centraggio, poi resta silenziosa con il suo sibilo, insegue molto bene anche con il 250 , che faccio, la smonto?

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010