1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M63- Prima luce newton 200 f6
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Milo ha scritto:
[...]
Qua si parla molto di RC, ma per i miei gusti attuali un bel newton messo a punto a moooolto da dire.
[...]


Condivido, ho sempre avuto una certa predilezione per questo schema ottico: nessun cromatismo, campo (approssimativamente) piano, ottima raccolta di luce e risoluzione. Tra l'altro ormai gli specchi sono lavorati quasi sempre per arrivare al limite di diffrazione, e l'unico vero "difetto" ottico, il coma, si corregge abbastanza bene con l'apposito correttore.
L'unico problema che hanno è che sono difficili da mettere a punto: collimazione, tensioni, flessioni, acclimatazione (ed estrazione dello strato limite) non li rendono strumenti "facili" per sfruttarne appieno le potenzialità, e questo imho ha contribuito molto in passato a sottovalutarli.
Sono contento anche io che ci siano ancora dei sostenitori! :)

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63- Prima luce newton 200 f6
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedrai che soddisfazioni che ti regala.Non esistono solo i rifrattori e gli rc. Attualmente passo all'rc per motivi di comodità ma il mio 25 ancora di strada ne deve fare. La collimazione, una volta presa la mano....sarà molto semplice.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M63- Prima luce newton 200 f6
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2010, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Daisuke e Fabiomax, credo anche io che mi darà soddisfazioni, questi primi due test mi lasciano molto contento.
Fabiomax, tu sei uno dei primi colpevoli di questa scelta, ho visito e rivisto molto le tue immagini e mi hanno convinto che un newton può dire la sua.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010