1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nicola e le sue Sette Sorelle
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 20:39
Messaggi: 11
Località: Galgagnano (Lodi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero molto molto bella Nicola! Complimenti.
Ciao

_________________
EQ6 Pro Skywatcher
Celestron C8-N
EOS 350d Mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nicola e le sue Sette Sorelle
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella e numerosa famiglia la tua, Nicola! [e sarà ancora più bello quando si allargherà ulteriormente :-) ]
Molto segnale ed elaborazione impeccabile, è vero, la nebulosità di fondo richiederebbe maggiore integrazione, ma in genere nelle foto delle Pleiadi che si trovano in giro quella parte non è nemmeno visibile, quindi io vedo il bicchiere mezzo pieno.
Ciao

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nicola e le sue Sette Sorelle
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nicola e le sue Sette Sorelle
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 12:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Gianchi,Danziger,Gp,Pite,Leonardo,kind of blue,xchris,Vito,Albertino, Dave e Ghiso.

Pite: la dinamica della zona centrale mi sembra preservata, come pure il dettaglio, sul mio monitor non la vedo sparata.

Leonardo: puoi essere piu' specifico? Parli della nebulosita' esterna o della zona centrale?

Vito: c'e', c'e' :-)

Dav: mi sto convincendo che su soggetti come questo un sano HDR non ci starebbe male. Il prossimo inverno magari eseguiro' una serie di pose della stessa zona con il doppio dell'integrazione per frame (20 minuti invece di 10). Ma forse, come dice Leonardo, meglio che mi prendo un CCD se no passo la mia vita a fare le Pleiadi :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nicola e le sue Sette Sorelle
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 12:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Non ringraziare, è un piacere criticarti :lol: :wink:

Hai esposto tanto, con lo strumento che hai la parte di nebulosità esterna avrebbe potuto essere più evidente e dettagliata e quella centrale più scolpita. Ma non dipende da te...a mio avviso è ora di mandare in pensione la Canon...se lo merita

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nicola e le sue Sette Sorelle
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 18:36
Messaggi: 61
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto molto belle ste sorelline :D
Scusa Nicola ma con che strumento hai ripreso ?

_________________
Visuale: Dobson 10" f 6 - Dobson artigianale Edo Dalmonte (Fo)
Fotografia: Canon 1000D (Astrodon) Orion 80ED su EQ5 Synscan & LVI Smart Guider / Astroinseguitore Vixen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nicola e le sue Sette Sorelle
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2010, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nik, ho aperto l'immagine e c'è qualcosa che non va, il canale rosso è molto strano, non presenta quasi segnale e non è così.... boh forse qualcosa non è andato per il verso giusto in elaborazione.

Ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nicola e le sue Sette Sorelle
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Saturazione un po' forte per i miei gusti, soprattutto nel blu, ma immagine davvero ben realizzata.
Notevole Nicola

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nicola e le sue Sette Sorelle
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2010, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nell'insieme è una bella immagine.
Complimenti

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nicola e le sue Sette Sorelle
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 10:32 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a claudio rinaldi,nazareno e valerio!

Claudio: Taka FSQ85ED

:)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010