1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ohcciao a tutti!
che belle le vostre risposte, mi fanno infinitamente piacere.
Il campo di M78 (in sè, non la mia interpretazione...) è uno spettacolo per la ricchezza di colori e dettagli.
Quanto alla classe dello Stregone, beh! quella è indiscutibile.
..........Mancava solo che si presentasse in vestaglia di seta e ciabatte!

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide
Giuro che quel giorno quando mi hai chiamato per sapere se salivo di lunedì sera, ho pensato "ma non lavora questo domani mattina, che parte da Mantova per farsi due ore di macchina per tornare all'alba?"
Scusami, non pensavo che ci fosse qualcuno talmente messo male da farsene tre di ore per bere una bottiglia di scaccissimo bellini :mrgreen:
Non ho parole, e non ho parole nemmeno per la foto. L'equilibrio generale è esemplare. Bellissima la gestione dei colori in tutte le loro sfumatura, con un plauso particolare alla tonalità dei rossi che trovo particolarmente intrigante nelle zone dove sono più accesi. Bello il detteglio tra le zone di polveri scure e blu come anche la cura nelle stelle.
Insomma, ottimo, dottore!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, la serata descritta dal Davidone è stata splendida e l' imprevisto, quanto altamente improbabile, arrivo di Paolo l' ha resa veramente speciale; ne darò il mio resoconto sul post che tra poco aprirò (nel prossimo anno bisestile, nel giorno della congiunzione planetaria e solo se sono presenti almeno 2 comete in cielo) :lol: .

La foto che avevo già avuto modo di apprezzare nel work-in-progress è bellissima, dettagliata, colorata, perfetta.
Ma questa immagine, come la mia che sto cercando di elaborare in questi giorni, passa in secondo piano rispetto all' oretta e mezza passata in compagnia di Davide e di Paolo, una mezz' ora stipati nel vano bagagli dell' auto tra panettone, alcool e biscotti, ridendo a crepapelle mentre Paolo cercava di immortalare il momento con una compatta non raffreddata e non modificata :lol: .
Insomma una seratona da ricordare. Spero di farne presto un' altra, prima dello Star Party,

salutoni e complimenti a Davide per l' immagine e a Paolo per l' impagabile compagnia,

Gianluigi Bianchi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
P.S. per Vittorino...

Quel vigliacco di Davide non ha mostrato che anche la sua auto è servita da portaoggetti, sempre per ripararci dal vento...
Questo è l' ennesimo suo (di Davide) tentativo di screditare la mia montatura, facendovi pensare che abbia bisogno di questi accorgimenti per guidare come la sua scarsissima GM :twisted: ...inutili tentativi...

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Levata di cappello al trio lumbard! :lol:
Fantastici voi - fantastica foto: davvero bella!
Un carissimo saluto a tutti e tre

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 18:32
Messaggi: 277
Località: Isernia (IS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dire? Complimenti per il risultato e per la tenacia! Davvero un'ottima immagine sotto tutti i punti di vista!
Mi piace molto come sono stati gestiti i colori..
Tanto di cappello! :mrgreen:

_________________
"Dio ha dato ad alcuni uomini la capacità di guidare i suoi simili nell'apprendere che lui non è mai esistito... "

Emiliano Matticoli

Osservo e fotografo con:
-Takahashi TSA102;
-Takahashi FS60CB;
-Montatura Gemini G42+ observatory;
-Montatura Skywatcher NEQ6;
-Sbig ST-8300M;
-Canon EOS450D Baaderizzata e raffreddata;
-CCD UAI ICX429All monocromatico;
-Imaging Source DMK41AU02.AS;
-Filtri Astronomik LRGB;Filtri Baader Ha 6nm e 12nm;Filtro Lumicon OIII
.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ehi Davide, l'immagine è molto bella, complimenti.
I dati ripresi non erano moltissimi ma nelle tue manine da pianoforte hanno reso davvero bene. L'oggetto poi è di una bellezza.... ma che lo dico a fare.

Quoto Vitto, certe foto fanno male all'umanità, il Bellini faceva veramente schifo ma ho preso su la prima cosa che ho trovato all'autogrill... volevate un Brunello x caso? Siete troppo fini x i miei gusti. Mi dovete ancora 3.50 EURO CADAUNO per i 2 panini "Bufalino" + la maggiorazione per spese carburante (altri 50.00 Euro) + la maggiorazione per consegna in territorio innevato ed avverso 120.00 Euro).

Fortunatamente le risate che sono scappate nel pic-nik dentro la mittica Mazda3 non hanno avuto prezzo (gg aveva i lacrimoni dal ridere), e siamo tornati a pari.....

Nebbiosissimo il rientro, praticamente si guidava con gli ultrasuoni....

Vabbe, l'immagine è bella, sei stato bravo. Come sempre (o quasi ;-P).
Saluti dalla neuro... :(

PS. Il bellini l'ho ritrovato in garage la scorsa settimana e gli ho dato un fiato per finirlo....era peccato.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davide,

grazie di aver segnalato questo importante caso umano: la scienza si sta occupando di P.L. ed è moltissimo ciò che questa ricerca può donare alla umanità. Infatti lo scavare nella mente di P.L. alla ricerca dei meccanismi neurobiologici alla base del comportamento umano riserveràsicuramente delle straordinarie sorprese!
Tu menzioni le ore di macchina per il servizio panini door to door... certo... è vero... ma che dire di un soggetto che usa pezzi di ciminiera per costruire telescopi? O che, è ciò ha dell'incredibile, crede più ad una analisi interferometrica o a Zeemax rispetto a ciò che un buon paio d'occhi possono dire meglio?

E' chiaro che P.L. vede mondi che noi non vediamo, vive in una realtà che noi non comprendiamo.

Data la compagnia, e l'inclusione del losco G.B. e della sua ridicola montatura al vento certo non ha aiutato, è ancora più stupefacente il risultato ottenuto. Va detto che, l'allegata fotografia che mostra il cromatismo del Bellini da voi consumato, suggerisce che parte della mefitica mistura sia finita, magari per evaporazione, sul tuo obiettivo e abbia contribuito ai caldissimi colori della tua immagine. La purezza dei blu di M78 può essere solo spiegata a colpi di Photoshop usando maschere astrusissime.
Il problema del gradiente di questo campo è complesso, trovandosi M78 proprio al bordo di una accesa regione HII ma hai fatto tutto al meglio. Seriamente, è una immagine meravigliosa e molto personale, diversa dalle M78 che si vedono in giro. Le polveri ad W potrebbero giovarsi di altro segnale, ma ciò, aimè è sempre vero! Grazie, ciao, G.R.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 15:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intanto vi rileggo e rido come un ebete davanti al monitor....la mia dolce metà neanche mi commenta, ma il suo sguardo la dice tutta....

:mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Qualche breve commento:
Giuseppe: chissà quale versione avrai visto..... ne ho cambiate almeno una decina controllandole da monitor diversi e modificandone luci, contrasti e saturazione... alla fine non mi ci raccapezzavo più nemmeno io.
Ringrazio anche il Follo, ora operativamente poco presente ma sempre con occhio allenato e libero da condizionamenti e con il quale un confronto è sempre forierio di utili suggerimenti.
Nicola, hai ragione, scavando i rossi e lavorando sulle polveri l'area trasmette qualche cosa di tormentato e violento.
Giukys "ma vuje nu' stat propr bbuon ca' cap": santissime parole che soprattutto per il Santone sono quanto mai azzeccate!
Xchris ma certo! ti ricordi quei due che si sono imbucati al party di Obama alla Casa Bianca? eccoli: (http://www.blitzquotidiano.it/cronaca-m ... ti-163875/) E' un po' la stessa cosa, molto nostrana, ma altrettanto mediatica!!
Luca, nel commentare il tuo gentile intervento desidero salutare e ringraziare anche il primario ed il personale del reparto di neuropsichiatria di un noto ospedale di milano che attualmente è impegnato nella approfondita indagine di alcuni aspetti inspiegabili della mente nel Nostro. Forza ragazzi! Siano tutti con voi! Ma mollatelo per la prossima luna nuova....
Caro Vito, StrongManVito, commuoviti fin che vuoi ma... il nostro forum ha sempre bisogno di uomini possenti e massici come te; altrimenti quanto organizzeremo il prossimo starparty AustroBoreale come ce lo gestiamo Mike?
The World's Strongest Astronomer: http://www.pbase.com/strongmanmike2002/the_strongman
Kiunan, queste nottate infrasettimanali si fanno se il giorno dopo non devi perdere nulla. Se riesco a fare un paio di pisoli di un'oretta ciascuno, anche in macchina, il giorno dopo non è drammatico e in un paio di giorni hai recuperato senza alcuna interruzione. Diversa la questione se sei costretto a rimanere sempre sveglio, allora è decisamente più pesante. Ma io sono in grado di dormire ovunque, come qualcuno ricorderà!
Gigi ha una Astrophysics e quindi non commento..... :D
Miracolo di un Pivato, allora non ti è dispiaciuta? quindi posso evitare di postarne una greyscale solo per Te!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


grazie da tutti a tutti!
DDD

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010