1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139 - Omega Centauri
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine Nik, e -scontato dirlo- bellissimo globulare.

Un salutone, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139 - Omega Centauri
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente rappresentazione di uno dei piu belli oggetti del cielo. Ottimo lavoro!

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139 - Omega Centauri
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Straquoto per il watermark, poi anche la compressione la rovina un pò, comunque è davvero un bel vedere!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139 - Omega Centauri
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 11:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ed un grazie a Massimo, Pilolli, Cicciobocc, Vito, Christian, kind of blue,Paolo, Marco e Pite.

Mi pare di vedere due commenti ricorrenti, ultimamente:
- la compressione jpeg
- il watermark

per la compressione jpeg, posso rimediare comprimendo di meno. Effettivamente non ho problemi di spazio sul sito per cui potrei inserirla ad un livello di compressione minore.
Il watermark da ora in poi ci sara' sempre. E' ormai utilizzato da tutti o quasi tutti coloro che postano le immagini ad una risoluzione che potrebbe essere gia' stampata. Ed ovviamente non ho intenzione di rendere la vita facile a chi vuole stamparsi a sbafo le mie riprese :) , a meno di non stampare anche il logo del mio sito. Tra le altre cose, non mi sembra che sia poi cosi' invadente. Quello che potrei fare e' renderlo eventualmente leggermente piu' trasparente, ma guardando bene deve risultare in ogni caso visibile, altrimenti perde il suo scopo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139 - Omega Centauri
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Deve essere un oggetto splendido, anche in visuale: ho letto commenti di osservatori attoniti, alla vista del bellissimo globulare (pare che faccia impallidire il "nostro" M13). La resa in fotografia mi sembra che gli possa rendere giustizia.

Come sempre, complimenti.

Roberto

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139 - Omega Centauri
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel lavoro Nicola!
e credo che una buona dose di "sicurezza sul copyright" non guasti! con tutto il tempo che ci si spende dietro e il valore delle attrezzature le "nostre" foto astronomiche non hanno prezzo :mrgreen:
un saluto,leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139 - Omega Centauri
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 16:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Roberto e Bond!

Roberto: si, te lo confermo. Durante le riprese ho avuto la fortuna di poter utilizzare un bel binoscopio, e' un qualcosa di incredibile.

Bond: sono d'accordo con te. In un mondo perfetto dove le persone ti chiedono il permesso prima di utilizzare una tua ripresa e ti citano il watermark non servirebbe.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139 - Omega Centauri
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si va bene tutto ma non stiamo parlando di progetti d'interesse al controspionaggio russo...
se uno si piglia na foto per spacciarla per sua o per stamparla a sfroso, mi pare sia solo un poveretto...
poi se proprio devo c'è sempre l'hubble Heritage :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139 - Omega Centauri
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 18:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peccato, l´avrei messa sul desktop.
Mi accontenteró di un´Omega Cen fatta dall´Hubble.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC5139 - Omega Centauri
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2010, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Nick, un finissimo granulio di polvere stellare!!!!
Presumo che è una di quelle famose immagini che mi accennavi e che lasciavi a decantare nelle pregiate botti del tuo hard disk!
Se il risultato è questo rispolvero subito i miei primissimi frame in pellicola!!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010