1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: costellazione orione
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Gran bella ripresa :) Complimenti!!!



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: costellazione orione
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 14:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Veramente un bella ripresa, è uno degli oggetti che farò quando avrò un obiettivo adatto.

Bravo,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: costellazione orione
MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti... :lol:
ho leggermente ritoccato i colori e tolto un po di verde...
Saluti Marco.
Sempre graditi commenti.


Allegati:
costellazione di orione1.jpg
costellazione di orione1.jpg [ 487.1 KiB | Osservato 133 volte ]

_________________
Marco D'Angelo
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: costellazione orione
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rieccomi , ho provato ad elaborarla con iris senza dark non sono riuscito ad inserirlo :|
ed anche senza desaturare m42 anche li non ho capito il funzionamento.... però sono contento di aver portato a termine l'elaborazione non c'e lavevo mai fatta con iris... :D
Graditi commenti.
Marco.


Allegati:
costellazione di orione1.jpg
costellazione di orione1.jpg [ 473.35 KiB | Osservato 130 volte ]

_________________
Marco D'Angelo
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: costellazione orione
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gran bel campo!!

personalmente mi piace più la prima e più che il verde vedo forse troppo invadente il blu.
vorrei farmi un idea della qualità dell'ottica che pare veramente buona, potresti postare il crop di un angolo full res??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: costellazione orione
MessaggioInviato: martedì 19 gennaio 2010, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie... anch'io preferisco la prima versione ma volevo provare iris me lo dovrò studiare più approfonditamente..
ti allego il crop massima risoluzione dell'angolo superiore sx


Allegati:
crop angolo superiore sx.jpg
crop angolo superiore sx.jpg [ 488.25 KiB | Osservato 128 volte ]

_________________
Marco D'Angelo
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010