1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 16:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando si dice la vera correttezza...

Un plauso alla Astronomik, anche se i filtri costano di più è bello avere la tranquillità di essere realmente garantiti :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2010, 14:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Quando si dice la vera correttezza...

Un plauso alla Astronomik, anche se i filtri costano di più è bello avere la tranquillità di essere realmente garantiti :wink:


Succede spesso con i prodotti di qualita'. E' la solita storia del "chi piu' spende meno spende" anche se qualcuno si ostina a non volerlo capire.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vi tengo aggiornati sulla situazione,
oggi ho spedito il pacco all'ing. Neumann il quale si è offerto su mia richiesta di:

-Pulire e riparare un Filtro taglia IR sempre astronomik che aveva la cella lasca e il filtro si muoveva nella cella
-sostituirmi il filtro clip da 12nm con uno da 31.8 da 6nm senza il problema dei riflessi pagando la sola differenza di prezzo

Vediamo come saranno i tempi di consegna ma posso già dirmi soddisfatto del loro servizio clienti e il set LRGB che montero sulla mia camera CCD sara sicuramente marchiato Astronomik

Vi terro aggiornati

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
filtri spediti il 30/03 con raccomandata internazionale (5-6gg di viaggio) e ricevuti oggi.. appena cielo e impegni lo consentiranno faro un po di prove sul cielo..

ciao!

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2012, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
vorrei portare la mia esperienza nei confronti di Astronomik con un filtro H-Alpha 1"¼ da 12nm. Avevo preso questo filtro tempo fa, poi ho scoperto che era affetto dal problema notificato da Astronomik, il problema è che non avevo a disposizione né scontrini né fatture che documentassero la data di acquisto.
Vista la situazione ho provato a contattare Astronomik, mandando tutte le immagini e le informazioni richieste e... me l'hanno sostituito!

Ho fatto una prova confrontando il vecchio filtro (che va rimandato in Germania) con quello nuovo:
Allegato:
Commento file: Filtro affetto da aloni
B347-10C-1x1-Ha-SG-180s-002_OLDHa.jpg
B347-10C-1x1-Ha-SG-180s-002_OLDHa.jpg [ 30.86 KiB | Osservato 1037 volte ]
Allegato:
Commento file: Filtro nuovo sostitutivo.
B347-10C-1x1-Ha-SG-180s-001.jpg
B347-10C-1x1-Ha-SG-180s-001.jpg [ 31.16 KiB | Osservato 1037 volte ]
Allego anche un'animazione
Allegato:
Commento file: Confronto tra i due filtri.
filtro.gif
filtro.gif [ 87.01 KiB | Osservato 1037 volte ]


L'immagine è un estratto di una ripresa da 180s in bin 1x1 con un Vixen 114ED. Le immagini sono state normalizzate con 10 dark e 11 flat (11 con un filtro, 11 con l'altro).

Che dire, a distanza di anni trovare un'azienda che ti va a fare una sostituzione decisamente fuori da ogni garanzia non è una cosa da tutti: i filtri Astronomik costano più cari di altre marche, però quando si vedono certi esempi di correttezza mi viene da pensare che siano soldi ben spesi.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2012, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un anno fa mi hanno sostituito tutti i filtri narrow acquistati in ITALIA in tempi rapidissimi.....
non mi è stato richiesto nessuno scontrino solo i dati che riporta l annuncio astronomik.
il tutto mi è costato solo circa 15 euro per le tre raccomandate con ricevuta R. i filtri sono arrivati prima delle ricevute di R
inutile dire che si trattava di filtri immacolati e che non hanno presentato piu il difetto.
gente seria.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2012, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho una serie di filtri della Astronomik e non ho avuto ancora modo di provarli, come posso fare per sapere se fanno parte della produzione del 2007-2008 ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2012, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho cancellato le mail dove avevo scritto anche il n seriale che cmq ti richiedono...
magari ci saremo potuti orientare con i miei numeri.
provali su una stella molto lumin.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2012, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caspita, speriamo qualcuno si ricorda dei suoi seriali, intanto elenco i miei

1) OIII = S/N 0040013110
2) Hß = S/N 0060005438
3) sono coinvolti anche gli LRGB ?

ho un sistema Hyperstar e non è pratico cambiare i filtri, sono in attesa per un cassetto singolo porta filtri da poter sistemare davanti al CCD, intanto, se qualcuno si ricorda del proprio seriale, sarebbe interessante sapere quale è la serie di quella annata.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2012, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gli lrgb li ho usati pochissime e non ho notato niente.
cmq meglio provarli.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010