gaeeb ha scritto:
Renzo ha scritto:
E' vero. La pulsantiera della SP ha una disposizione eletronica diversa e richiede il relais box in quanto la massa dei quattro pulsanti non è comune.
Se vuoi altre info chiedi. Ci sono già diventato matto.
Oh diamine! Vuoi dire che la mia relays-box che usa 5 fili (1 per ogni pulsante e 1 comune) non serve a nulla con la Vixen SP?
Puoi postare uno schema di modifica della pulsantiera MT-1 e uno di come dovrebbe funzionare la relays-box (mi basta la sezione relays)?
Grazie Renzo,
Simone
Ora non posso perché sono al lavoro ma il discorso è molto semplice.
Ogni relais ha ovviamente i due contatti del normalmente aperto. Uno di questi te lo hai messo a comune mentre l'altro è quello del pulsante.
Devi eliminare i collegamenti comuni e far partire quattro coppie di cavi da saldare dove ci sono i pulsanti della pulsantiera.
In questo modo ogni relais è collegato distintamente al singolo pulsante senza che vi sia alcuna parte in comune e funziona tutto. Ovviamente sulla pulsantiera non potrai usare un cavo con spinotto RJ ma una presa seriale (va benissimo la DB9)
Se non sono stato chiaro questa sera ti faccio uno schema (generico in quanto non ho sotto mano la pulsantiera Vixen che è di un mio amico ma comunque ben comprensibile)