1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 2:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Leo,
ottima realizzazione, in particolar modo trovo gradevole la morbidezza cha hai dato al risultato finale.
Per i flat proverei anch'io con quelli sintetici.
Complimenti.

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un soggetto ostico nonostante le apparenze, io lo inseguo almeno da due anni, ma ho paura che anche per quest'anno dovrò abbandonarlo....il tempo non mi dà tregua da quasi 3 mesi!
Hai realizzato un'ottima immagine e ti faccio i miei complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
veramente bella...
Complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao Leonardo,
un lavoro veramente ben fatto per questa piccola planetaria.
Mi piaciono i colori delle stelle e della nebulosa.
Dovresti invece lavorare sul fondo cielo per eliminare quella componente verdognola che anche Nicola ti ha segnalato.
Se scomponi nuovamente il tuo RGB nei tre canali osserverai meglio le disuniformità residue sul fondo.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bravo! bel soggettino! ..peccato che per la mia ottica è un oggetto piccolissimo

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 14:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie, grazie e ancora grazie a tutti per i commenti e gli apprezzamenti 8) :lol: .
Ho ribilanciato il fondo cielo.

Inutile dire che è una soddisfazione condividere con voi quei pochi risultati che si possono ottenere. Speriamo per tutti che il meteo ci dià un pò di tregua :|

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, gran bella ripresa, per il fondo cielo hai già avuto le indicazioni del caso ma la foto, anche se non "correggi" quel piccolo particolare, è veramente notevole.



Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 18:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Giovanni,

è un grande piacere leggerti... :D

Grazie per l'apprezzamento .

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao
in astinenza da fits per causa del meteo abominevole mi sono permesso (e spero che non ti dispiaccia) di metter le mani solo sul fondo cielo, cercando di eliminare quel leggero effetto di controvignettatura che mi sembra di percepire ancora nella tua immagine.
Hai infatti una leggera caduta di luce proprio attorno alla nebulosa mentre i bordi del frame a dx e sx recuperano luce.

Allegato:
M76Full-RGB-color.jpg
M76Full-RGB-color.jpg [ 511.52 KiB | Osservato 261 volte ]


ho agito praticamente solo con GradientX; non so se lo usi ma penso sia uno strumento utile ha inserire nei tools di elaborazione

ciao
Da

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M76 Little Dumbbell Nebula
MessaggioInviato: sabato 9 gennaio 2010, 22:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Figurati Davide, anzi è un piacere sapere che c'hai lavorato sopra.
Ho visto il risultato :shock: , un piccolo miracolo, e non posso che dirti che mi sto attivando per prendere GradientX, da dove riprendo purtroppo c'è IL anche se comunque nel complesso è un buon posto logisticamente.

Se puoi mandarmi la schermata dei settaggi che hai usato cosi ci faccio un pò la pratica...e qualche dritta..anche in mp. Te ne sarei grato.

Grazie Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010