1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 dicembre 2009, 20:19
Messaggi: 22
Località: cameri (no)
veramente roberto , il mio pensiero era rivolto a roberto- coleschi :wink:

_________________
binocolo ts 25x100lx + 20x80 per uso terrestre
rifrattore antares io, canon eos 20d

------------------------------------------------------------
ci sono piu' stelle nell'universo che granelli di sabbia sulla terra.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
come non detto :mrgreen:

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!
Massimo ha scritto:
Ciao,
...
Vedo che il Borg funziona molto bene.
Complimenti.
Massimo
Confermo, ne sono molto soddisfatto :wink:

renard ha scritto:
...
Secondo il mio punto di vista, quando riprendi in h-alfa con una camera a colori, è meglio combinare le immagini in bin 1x1, poi sull'immagine finale splitti i canali e tieni solo il rosso (convertendolo in scala di grigi) proseguendo l'elaborazione solo su quello.
Roberto
Concordo! Non c'ho pensato quando ho iniziato l'elaborazione, mi sono infatti stupito quando ho splittato i tre canali e la nebulosa era visibile in tutti e tre! Poi ho realizzato la cosa.
La futura versione con Iris sarà fatto come si deve :wink:

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 gennaio 2010, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Foto interesante Valerio, considerando il "Lunone".

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 gennaio 2010, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Sunblack! L'h-alpha, se sufficientemente stretto riesce a fare miracoli anche con la Luna!
Ne approfitto per mostrare il risultato ottenuto con Iris. Questa volta elaborato in Binning 1x1 e poi ridimensionato a 1600 pixel solo per le esigenze del forum. Dal solito tutorial di Solomon ho estratto il canale rosso che ho utilizzato per le modifiche successive in Photoshop (livelli e una leggera passata di riduzione del rumore) e CaptureNX per i contrasti. Mi pare abbia guadagnato in dinamica e dettaglio, che ora appare meno impastato; il rumore è più o meno simile.
Allegato:
NGC1499IRISNX.jpg
NGC1499IRISNX.jpg [ 382.53 KiB | Osservato 709 volte ]


V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 11:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Valerio, sta venendo bene. Personalmente tirerei ancora un po' su i livelli, il cielo e' ancora troppo scuro e potrebbe nascondere altri dettagli.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
molto bella Valerio..
Ottimo inizio di 2010... mi raccomando... lavora poco e fai un po' di foto :mrgreen:

A me piace cosi'... e' al limitissimo per i miei gusti.
Un filo piu' in basso e il rumore inizia a rompere le scatole.
(qua potremmo aprire una discussione infinita... magari in topic separato)

Altra cosa...
ma solo a me la Califoggia nebula sembra una specie di pesce preistorico?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2010, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lasciala così, mi sembra perfetta.
Il rumore io lo vedo ma ora ho un monitor molto luminoso che mi mostra tutto, troppo.
Bel risultato!

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Manuele!
Nicola Montecchiari ha scritto:
Valerio, sta venendo bene. Personalmente tirerei ancora un po' su i livelli, il cielo e' ancora troppo scuro e potrebbe nascondere altri dettagli.
L'ho lasciato volutamente scuro per evitare di mettere in evidenza il rumore di fondo che con "sole" 3 ore di posa è ancora piuttosto evidente. Se integrerò ancora, magari la schiarisco! :wink:
xchris ha scritto:
molto bella Valerio..
Ottimo inizio di 2010... mi raccomando... lavora poco e fai un po' di foto :mrgreen:

A me piace cosi'... e' al limitissimo per i miei gusti.
Un filo piu' in basso e il rumore inizia a rompere le scatole.
(qua potremmo aprire una discussione infinita... magari in topic separato)

Altra cosa...
ma solo a me la Califoggia nebula sembra una specie di pesce preistorico?
Thanks, lo dirò al mio capo, vediamo che succede!
A me ricorda un calamaro gigante; dove vedi il pesce? e perchè preistorico?
Complimenti per l'avatar, così piccolo però non si gusta;
rimedio io:
Allegato:
ifantastici4.gif
ifantastici4.gif [ 58.34 KiB | Osservato 687 volte ]

Brutte frequentazioni però! il terzo da sinistra, l'elegantone, non lo si può guardare! Quelle giacche nemmeno i boscaioli ciechi... :mrgreen:
Per la cronaca, il sito, se qualcuno ancora non l'avesse riconosciuto ( :mrgreen: ) è la colma di Sormano (CO); il primo a sinistra sono io, l'ultimo è Xchris...gli altri due...sorpresa... :P
Bon, dopo aver fatto del sano OT nel mio stesso topic, vado a nanna

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2010, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mah.. preistorico perche' lo vedo molto cattivo... con dentacci..
poi in realtà non credo di averne mai visto uno :mrgreen:

A sinistra vedo la testa e a destra la coda.
Tieni conto pero' che non e' sullo stesso piano;il pesce ha la coda piu' lontana e nuota verso sinistra e verso di noi.
Il buchetto in mezzo e' l'occhio...


ci vuole un po' di immaginazione :D :D

PS: l'avatar e' molto bello... a parte i brutti ceffi! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010