1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine che hai postato inizialmente è ricca di artefatti e non saprei
dirti la causa: forse un non corretto uso di registar? Non saprei.
A parte questo, per il blu confermo che c'è da lavorare ancora.
Il metodo usato utilizza Iris (allinemaneto, somma e unsharp e primo
stretching, e poi PS per la finalizzazione. Come mi hanno insegnato e provato
da me, non c'è una ricetta unica, quindi analizziamo uesto caso.
Per gradi:
dopo la scomposizione nei tre canali delle quattro immagini, ho lavorato
sulle somme di queste ultime.
In genere livello a 24000 adu con Iris (moltiplico o divido portando il livello
a 24000 verificando con statistics), poi opero l'elaborazione che necessita.
In questo caso:

unsharp 0.50 15.0 0
gauss 0.65
rilivellamento a 24000
stretch dinamico (da menu view) 0 1.75

A questo punto se non c'è molto rumore applico anche asinh, in questo caso
ho lasciato questa operazione a PS.

Passaggio in PS:
I tre canali li ho fatti compositare da PS per ottenere il colore e poi applico
sempre due layers:
un layer per le "curve"
un layer per i "livelli"

Con il primo controllo i tre canali e li doso finemente, con il secondo opero
l'equivalente di uno stretching asinh.

In questo caso:

livelli:
livelli input: solo RGB = 31 0,61 54
livell ouput: invariati

curve:
RGB = Input 97 - Output 77 (il valore in output e il punto sulla curva finale)
R = invariato (lineare)
G = Input 128 - Output 126
B = invariato (lineare)

E così l'ho finalizzato. Volendo ora si può lavorare sui i tre canali come
detto precedetentemente.

Lo so che è un pò complesso ma una volta capito come funzionano curve
e livelli si può fare di tutto.

Umilmente parlando ;) Aspettiamo che Franco & Co. tornino dalle vacanze
e vediamo cosa dicono.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mh..mi piacerebbe provarla ma iris non so usarlo per niente,potresti indicarmi come fai ad allineare e compositare i colori con iris?

Tipo apri la tendina di iris in alto cerchi la voce file allinea oppure cosa,insomma passo per passo,purtroppo con Iris elaboro solo i pianeti ma in una modalita' molto semplice come questa.

http://www.astroclubostia.it/faq_iris.htm

Altro non ci so fare.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dovrei avere un po di tempo per farlo ma sul sito di Renzo impari tutto.
Io ho iniziato li ;)

Tieni presente che la fase di allineamento e stack la puoi fare con qualsiasi
programma.

Fammi sapere

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 agosto 2006, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mo ci do' subito uno sguardo grazie.

Davide


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010