1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pering ha scritto:
ti allego una ripresa fatta con l'atik 314L


In effetti è leggermente mossa.
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Si in effetti è mossa, :cry: quel giorno c'era vento però il diagramma di phd guiding era pressochè piatto, penso piuttosto a delle flessioni, infatti alla fiera di forlì ho preso due anelli per il telescopio guida, ora aspetto una giornata decente per provare il nuovo setup in montagna.
Per i dati vi posso dire Atik 314 L su pentax 105 sdp su Heq5, guida con web cam philips 900 su 80 intino cinese.
Come integrazione pultroppo pochissimo perchè ad un certo punto mi si è rotto l'inverter e non ho potuto alimentare il computer, ora non ho qui i dati precisi comunque sui 90 minuti scatti da 5 minuti, dimenticavo filtro halfa astronomic 13 nm.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 dicembre 2009, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Edoardo, la mia immagine non ha problemi di integrazione, non farti ingannare dal fatto che sia più rumorosa della tua, si tratta solo di una scelta elaborativa volta ad aumentare il dettaglio che, come ha fatto notare Danilo, fosse stata meno spinta (se avessi dosato meglio i wavelet) avrei tranquillamente contenuto il rumore. In realtà nelle mia immagine c'è molto più segnale che nella tua che, viceversa presenta un elaborazione mirata a contenere il rumore. Del resto le mie sono 4 ore di ripresa con singoli frames da 30 min., la tua sono frames da 5min per un totale di 1 ora e mezza. Veniamo al filtro h-alfa in un 7nm e in 13nm il segnale h-alfa è esattamente lo stesso, la differenza sta nel fatto che il 7nm taglia molto più segnale esterno all'h-alfa, proprio quello che non vuoi raccogliere.
Ho fatto dei crop su elaborazioni parziali della mia immagine per portarli più o meno alle dimensioni della tua e farti vedere che differenza di segnale c'è.
sono nell'ordine,
-la tua immagine
-la mia immagine semielaborata (mi son fermato al dpp, senza applicazione wavelets)

-un mio singolo fit (30min) elaborato fino in fondo

Roberto


Allegati:
comparazione ic1805.jpg
comparazione ic1805.jpg [ 250.47 KiB | Osservato 528 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Si hai ragione, non avevo letto 4 ore, in effetti sono un bel pò.
Poi guardando bene la tua foto mostra delle regioni nebulari che la mia ignora completamente, quindi si vede che c'è più segnale.
A prima vista mi aveva colpito il rumore simile a quello presente su mie foto con scarsa integrazione.
Comunque incuriosito, solleticato dai vostri commenti, sono andato a osservare meglio anche la mia immagine e i singoli scatti da me effettuati, sempre nell'ottica di migliorarmi, di crescere.
I dati sono: Pentax 105 sdp, atik 314 L, Heq5, halfa 13nm, 22x300s, spostamento max x=2.46px, y=.80px, Blokhaus 21/11/2009,no dark, no flat.
Quindi 2 ore complessive di esposizione. Circa il fatto delle stelle ovali ho notato che gli spostamenti non sono stati forti, 2.5 pixel in due ore, però con somma meraviglia ho notato che solo le prime foto sono a fuoco, le altre guardando le stelle meno luminose presentano un buchetto centrale, segno che lo sbalzo termico è stato repentino, infatti tirava vento, le foto sono state scattate dalle 21.13 alle 23.11.
Tornando alla tua foto la vedo poco contrastata, non sarà il fatto che 30 minuti sono troppi, nel senso che l'inseguimento, sempre non perfetto faccia un pò spappolare l'immagine?, o è stata una messa a fuoco non ottimale?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2010, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Dimenticavo di dirti che la mia foto è solo il risutato della media dei 22 scatti con AA4, prima di salvare ho agito sui livelli, non ho applicato filtri. Sono completamente a zero in fatto di elaborazione.
ciao
Edoardo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2010, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato a tirar fuori un po' più di dettaglio.
Roberto


Allegati:
new ic1805-8_filtered-rid1200.jpg
new ic1805-8_filtered-rid1200.jpg [ 300.06 KiB | Osservato 516 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010