1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuseppe Petralia ha scritto:
Bene bene, dai che ci siamo, complimenti molto carina come anteprima, adesso serve qualche ritocco sul nucleo con pose minori, ciaoo
Giuseppe



E' quello che vorrò fare anche io quando mi dedicherò ad M42...ma il problema sarà proprio quello di fondere le immagini di diverse pose in una sola.

Non l'ho mai fatto con PS...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che il tubetto fa bene il suo lavoro!
costo marca e modello :wink: e rivenditore!con un buon spainatore diventa molto interssante
potrei farci un pensierinooooooooooooooooooo :D
e bravo Corrado :wink:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Giuseppe Petralia ha scritto:
Bene bene, dai che ci siamo, complimenti molto carina come anteprima, adesso serve qualche ritocco sul nucleo con pose minori, ciaoo
Giuseppe



E' quello che vorrò fare anche io quando mi dedicherò ad M42...ma il problema sarà proprio quello di fondere le immagini di diverse pose in una sola.

Non l'ho mai fatto con PS...

Ciao danz se ti sei scaricato il mio tutorial sull'elaborazione/fusione di piu' foto ci metti 2 secondi a farlo :wink:
salutoni!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi è fuggito Giovanni....dove lo trovo?? :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: tutuorial COMPLETO
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danz!era sul topic diella mia m42 quando me lo avevi chiesto :wink: no problem eccolo in calce :mrgreen:
la prima parte riguarda la MASCHERA DI PROTEZIONE (metodo molto comodo per tenere sotto controllo le aree di nebulosita' :D ) la seconda parte per la fusione delle IMMAGINI CON TEMPI DI POSA DIVERSI' (utile quindi su m42 o anche sulla galassiona di ANDROMEDA!)
a)maschera di protezione:
livello
duplica livello
tenere selezionato in blu sfondo copia
cliccare su comando "aggiunge una maschera di livello"
selezionare sfondo
poi usare il comando
selezione
tutto
poi usare il comando
modifica
copia
tenere premuto il tasto alt e spostasi sul livello sfondo copia cliccando sul quadratino bianco
(ci apparira' un quadro tutto bianco)
poi usare il comando
modifica
incolla
usare su questa immagine il filtro disturbo polvere grana (raggio circa 61 pixel 2)
con il comando
immaggine
regolazioni
livelli
ottenere una immagine il piu' chiara e contrastata possibile (le zone bianche sono quelle do_
ve si interverra' con i comandi successivi)
poi dopo aver ottenuto la nostra maschera di protezione
selezionare da sfondo copia il quadratino immagine di sinitra e cominciare ad elaborare li'
- i comandi primi da usare sono quelli relativi alle curve (cercando di ottenere una ipotetica S noteremo come sara' la sola nebulosa a ricevere le correzioni, mentre il fondo cielo rimane
intatto e indisturbato!)
poi il resto a proprio piacimento e in base alla propria personale valutazione

nb con lo stesso procedimento si puo' ottenere un'immagine reverse (scambio dei bianchi coi
neri e realizzare una maschera di prezione che preservera' la nebulosa o il soggetto ripreso
e ci dara' la possibilita' di omogeneizzare gradienti e colore uniforme sul fondo cielo)
ulteriore nota di miglioramento:
creare due livelli (uno di sola luminaza -in bianco/nero- e uno do solo colore) andando ad apportare le modifiche al solo livello di LUMINAZA
1- apri l'immagine
2-la duplichi con Duplica Immagine (non livello)
3-Metodo-scala di grigi
4-selezioni tutto-modifica- copia
5-passi all'originale-modifica- incolla- modalità Luminosità
hai così ottenuto i due livelli separati, vai con le prove.
b)Fusione di immagini con tempi di posa diversi
1- con maxin apro le immagini (le risultanti da DSS,IRIS,MaximDl... ecc..) con pose diverse e con la funzione ALIGN a due stelle le riallineo per AVERLE IN PERFETTA OMOGENEITA' e SOVRAPPOSIZIONE, dopo il proceso le salvo con funzione SAVE AS
A questo punto riapro le immagini con PhotoShop
per portare tutti i livelli sotto un'unica immagine faccio cosi:
seleziono la foto con i tempi brevi (non saturata) e col comado SELEZIONA TUTTO poi eseguo il comando MODIFICA COPIA
clicco sull'immagine SFONDO (quella con i tempi lunghi) e applico il comando (tendina MODIFICA) INCOLLA
per fondere la parte che mi interessa uso:
con il lazo raggio 65 seleziono la parte che mi interessa mantenere,
inverto la selezione ed in modifica-taglia per elimininare la parte esterna (quella dei tempi lunghi), dovreti cosi avere le zone correttamente colorate e non notare nessun passaggio netto tra i due livelli (provare la dimensione delle aree di lavoro per avere il miglior risultato visivo)
NB :la fusione dei livelli si esegue in modalita' NORMALE con gli slider OPACITA' e RIEMPIMENTO scelgo la percentuale visiva che piu' mi soddisfa

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nota tecnica, il tutorial sopra mi e' stato suggerito dal grandissimo amico Giovanni Cortecchia :wink:
cieli sereni,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Giovanni!!

MI copio e salvo tutto su un file word! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sencondo me, la migliore rimane la prima, complimenti per l'immagine e per l'acquisto
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010