1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una "vecchia" M51
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2009, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 8:59
Messaggi: 81
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
effettivamente si vede che è un pò vecchia la foto, adesso il soggetto è cambiato :lol:
scherzo......molto bella la foto


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una "vecchia" M51
MessaggioInviato: domenica 27 dicembre 2009, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i complimenti.

Vi chiedo un ulteriore parere: secondo voi a cosa potrebbe esser dovuto quell'alone luminoso che si vede sotto la galassia?
Non quello che si vede nelle foto consuete di M51 ma quello sotto che crea un taglio netto sul fondo cielo di quasi tutta la foto nel lato inferiore
Ho tribolato un poco per eliminarlo (un pò si intravvede ancora), e non ho capito da dove è entrato:
I flat, bias e dark sono a posto (tranne per una chiazza di polvere molto debole sul lato sinistro della galassia non corretta dal flat), in essi non si nota nessun alone.
Tutti gli originali però mostrano questo alone.
In realtà sembra piuttosto debole in quanto negli originali lo si distinue ma è abbastanza affogato nel rumore da non notarsi se uno non sa che c'è.
Dopo la somma delle immagini invece appare piuttosto evidente ed ho dovuto "correggerlo a mano" per far si che non diventasse fastidioso.
Se interessa posso postare il risultato della media secca senza ulteriori ritocchi.

Qualche idea?


Grazie ancora.
Ciao

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010