Ok! Mi sembra doveroso informare tutti coloro che mi hanno dato indicazioni che, modificando il valore del Calibration Step da 750 a 1000, la Calibrazione è andata a buon fine.
Direi che il problema risiedeva in questo: avendo adottato come telescopio guida un piccolo rifrattore da 500 di focale, il valore di 750 del Calibration Step non risultava più adeguato.
La problematica viene descritta anche nel manuale di PHD Guiding così come, anche un documento di EQMod suggerisce la modifica di tale parametro in caso di errori del tipo "
RA Calibration failed - Star do not move enough".
Essendo la nuova EQ6 la novità più rilevante della serata di ieri, mi ero preconcettualmente convinto che il problema risiedesse nella montatura. E invece ...
Malgrado stasera il cielo fosse uno schifo, sono comunque riuscito a fare una prova, autoguidando per un lasso di tempo ampio e facendo un paio di pose da 10 min delle Pleiadi (le uniche non completamente immerse nella velatura che pervadeva tutto il cielo). Ve ne posto una che vi da l'idea di come si vedrebbe M45 attraverso la tenda della doccia

:
Allegato:
IMG_0002-2.jpg [ 110.65 KiB | Osservato 44 volte ]
Ora, se tralasciamo la coloritura rosso "novello" (o beaujolais) dovuta alle già citate condizioni del cielo, l'inseguimento appare soddisfacente. Solo ingrandendo molto mi sembra che si cominci ad avvertire un principio di oblungamento delle stelle.
Ogni consiglio per migliorare l'inseguimento è ben accetto.
Un grazie a tutti e speriamo in domani sera!
Un saluto
Sergio