Cita:
se non metto niente filtri quindi le foto vegono bene anche di giorno basta fare a fare il bilanciamento del bianco manuale
Mi sembra che l'avevo già scritto.....
Cita:
1) se rimuovi IR presente nella Canon e non ci metti niente, perdi la possibilità di usare l'autofocus, ma puoi fotografare "di giorno" facendo il bilanciamento del bianco in manuale (il sensore è però esposto)
2) se rimuovi IR presente nella Canon e ci metti il Baader ACF, continui ad usar l'autofocus e puoi continuare a fotografare "di giorno" facendo il bilanciamento del bianco in manuale
comunque sì!
Cita:
e che vuol dire il sensore è però esposto?
Il sensore non è protetto!
Cita:
comunque se non metto niente è rischioso?
Non rischioso ma non è una bella cosa,
come ti ho già detto, non puoi più usare l'autofocus con gli obiettivi!
Cita:
e se ci mettessi un vetrino trasparente?
Non è una soluzione così semplice, secondo me da scartare perchè troppo costosa!!!
Sul come fare il bilanciamento del bianco personalizzato,
è scritto tutto sul manuale della Canon!!! Comunque fai una ricera sul forum, ci sono alcuni post vecchi che parlano di questo.
In ogni caso senza complicarti troppo la vita, tieni la Canon così com'è, non è indispensabile modificarla per fare astrofotografia, per iniziare è più che sufficiente così come sta. Piuttosto inizia a far pratica è l'unico modo per imparare e farsi le ossa, le domande ci possono stare ma bisogna saper cercare, leggere; abbiamo la fortuna di avere internet dove si può trovare di tutto!!!
Saluti