1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 8:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Lebowski ha scritto:
Ciao Fabio ho dato una mezza elaborata al volo guarda se te pias. Da un jpg si puo' fare poco ma mi sembra che di materiale ne hai per fare una buona foto


Ciao Lebo al di là dei colori che su internet ce ne sono di svariati tipi: giallo-ocra, rosa, rosso, ecc.. io da questo mio monitor regolato la vedo satura, il resto mi sembra buona.
Il grosso problema di noi tutti è che spesso confrontiamo foto con monitor lcd regolati diversamente e si crea una grande confusione nel giudicare correttamente le tonalità delle foto.
Qui c'e' uno dei tanti test per verificare se il monitor è regolato correttamente prova e fammi sapere:

http://www.icosaedro.it/test-monitor/#1scaladigrigi

http://www.icosaedro.it/test-monitor/index.html?op=1

Nell'occasione ti posto una nuova elaborazione più morbida.


Allegati:
39-pose-7dark-19bias-11flat-ps-corr-coma-crop-ps1200.jpg
39-pose-7dark-19bias-11flat-ps-corr-coma-crop-ps1200.jpg [ 245.73 KiB | Osservato 157 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: giovedì 3 dicembre 2009, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
skorpion ha scritto:
Lebowski ha scritto:
Ciao Fabio ho dato una mezza elaborata al volo guarda se te pias. Da un jpg si puo' fare poco ma mi sembra che di materiale ne hai per fare una buona foto


Ciao Lebo al di là dei colori che su internet ce ne sono di svariati tipi: giallo-ocra, rosa, rosso, ecc.. io da questo mio monitor regolato la vedo satura, il resto mi sembra buona.
Il grosso problema di noi tutti è che spesso confrontiamo foto con monitor lcd regolati diversamente e si crea una grande confusione nel giudicare correttamente le tonalità delle foto.
Qui c'e' uno dei tanti test per verificare se il monitor è regolato correttamente prova e fammi sapere:

http://www.icosaedro.it/test-monitor/#1scaladigrigi

http://www.icosaedro.it/test-monitor/index.html?op=1

Nell'occasione ti posto una nuova elaborazione più morbida.

Lascia stare quello che vedi su internet le nebulose a emissione non sono di color giallo come l'hai fatta tu. Poi riguardo alla calibrazione dei monitor LCD hai perfettamente ragione ma la tua 7000 è sballata dal punto di vista cromatico. Poi sentiamo anche altri pareri perchè vai a vedere se alla fine è il mio monitor completamente sfasato.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 6:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Lebowski ha scritto:
skorpion ha scritto:
Lebowski ha scritto:
Ciao Fabio ho dato una mezza elaborata al volo guarda se te pias. Da un jpg si puo' fare poco ma mi sembra che di materiale ne hai per fare una buona foto


Ciao Lebo al di là dei colori che su internet ce ne sono di svariati tipi: giallo-ocra, rosa, rosso, ecc.. io da questo mio monitor regolato la vedo satura, il resto mi sembra buona.
Il grosso problema di noi tutti è che spesso confrontiamo foto con monitor lcd regolati diversamente e si crea una grande confusione nel giudicare correttamente le tonalità delle foto.
Qui c'e' uno dei tanti test per verificare se il monitor è regolato correttamente prova e fammi sapere:

http://www.icosaedro.it/test-monitor/#1scaladigrigi

http://www.icosaedro.it/test-monitor/index.html?op=1

Nell'occasione ti posto una nuova elaborazione più morbida.

Lascia stare quello che vedi su internet le nebulose a emissione non sono di color giallo come l'hai fatta tu. Poi riguardo alla calibrazione dei monitor LCD hai perfettamente ragione ma la tua 7000 è sballata dal punto di vista cromatico. Poi sentiamo anche altri pareri perchè vai a vedere se alla fine è il mio monitor completamente sfasato.


Ciao Paolo, c'e' da dire che la foto non è gialla, e che comunque se fai un giro su apod di ngc7000 e nebulose a emissione ne trovi anche gialle rosa ciclamino e anche con sfumature di blu. Addirittura se vai sul famoso sito skyfactory dove trovi foto astronomiche ad altissima risoluzione c'e' la ngc7000 proprio giallo ocra:
http://www.skyfactory.org/ngc7000/ngc7000_it.htm
In fondo quella che ho postato precedentemente, sono con colori reali che da la reflex nel caso della ngc7000, mentre in altri tipi di nebulose a emissione restituisce il colore rosso.
La regolazione del monitor è molto importante soprattutto se devi stampare o sviluppare le foto, puoi ritrovarti le foto sviluppate sballate nella tonalità.
Al di là di questo chiarimento è comunque facile regolare la nebulosa al rosso con il bilanciamento dei colori.
Ti posto questa:


Allegati:
39-pose-7dark-19bias-11flat-ps-corr-coma-crop-ps1200-r.jpg
39-pose-7dark-19bias-11flat-ps-corr-coma-crop-ps1200-r.jpg [ 275.99 KiB | Osservato 151 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
skorpion ha scritto:
Lebowski ha scritto:
skorpion ha scritto:
[quote
Ciao Paolo, c'e' da dire che la foto non è gialla, e che comunque se fai un giro su apod di ngc7000 e nebulose a emissione ne trovi anche gialle rosa ciclamino e anche con sfumature di blu. Addirittura se vai sul famoso sito skyfactory dove trovi foto astronomiche ad altissima risoluzione c'e' la ngc7000 proprio giallo ocra:
http://www.skyfactory.org/ngc7000/ngc7000_it.htm
In fondo quella che ho postato precedentemente, sono con colori reali che da la reflex nel caso della ngc7000, mentre in altri tipi di nebulose a emissione restituisce il colore rosso.
La regolazione del monitor è molto importante soprattutto se devi stampare o sviluppare le foto, puoi ritrovarti le foto sviluppate sballate nella tonalità.
Al di là di questo chiarimento è comunque facile regolare la nebulosa al rosso con il bilanciamento dei colori.
Ti posto questa:

Ascolta caro Fabiuccio fai come ti pare e riguardo al famoso sito che hai linkato ... sinceramente mi sembrano dellle foto mal fatte nell'RGB e alcune anche nelle basi della luminanza ( stavo per dire caga** ), al riguardo da tuo famoso sito ti linko sta foto e dimmi se è possibile vedere un colore del genere:
http://www.skyfactory.org/orionbelt/orionbelt_int.htm

Fare un RGB partendo da una base di luminanza di sola HA come mi sembra di vedere in quelle foto è molto difficile e il rischio è di fare foto slavate e rosa poi fai tu.

P.S. Non voglio fare il professore perchè sono l'ultimo tra gli apprendisti ma certe cose mi sembrano evidenti
Ciao

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
benchè non abbia titolo dico la mia(abbiate pazienza son fatto così :mrgreen: )

i colori in astronomia tutto sommato sono un opinione, nessuno che io sappia può dire con certezza come risulterebbero dal vivo xciò è solo una questione di gusti, personalmente non amo per niente i colori troppo saturi,a mè piaceva la prima versione molto più delle altre. La foto è bella,ben inseguita, ottima l'inquadratura, profonda, dettagliata e ben elaborata, unica nota stonata le stelle negli angoli ma non è colpa dell'autore.
Forse stretchando ulteriormente usciva ancora qualcosa ma probabilmente a scapito di un aumento del rumore .
in sintesi da parte mia , e per quel che vale , solo complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Ci mancherebbe Paolo detto Lebowski, tu sai che per quel poco che mi conosci, non è mia intenzione fare il professore, al contrario ho sempre cercato di essere il più possibile modesto e umile.
La mia era solo una constatazione e chiarimento, per capire perchè questa diversità netta di colori sui stessi soggetti e qui parlo anche quelle fatte da astrofotografi professionisti.
C'e' da dire che molte foto sono fatte con filtri che restituiscono colori e nebulosità deboli diverse.
Questo per dire che in realtà non c'e' un vero e proprio standard di colori preciso da poter prendere spunto, molto è soggettivo e relativo all'immagine in possesso.
Poi che sia più o meno bella per te o per me quell'immagine è un'altro discorso sempre soggettivo e non al colore reale dell'immagine.
Per quanto riguarda il link, magari potessi fare queste foto mal fatte che hai inviato.
E non è l'unico astrofotografo professionista a fare foto così.
L'immagine che hai postato è di un certo Davide De Martino collaboratore NASA e Coelum la stessa foto è stata pubblicata sia su Apod che Coelum, oltre ad avere scritto libri su queste tematiche.
Come puoi vedere dai vari link:

http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... N%26um%3D1

http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/ ... ht_big.jpg

http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap051202.html

O come Robert Gendler:

http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap070202.html
http://www.robgendlerastropics.com/EtamosaicNMM.html

Ciao Paolo, a proposito che fai per il 7 pensi di andare ad astrofotografare a Frasso Sabino :wink: ?

P.S. bisognerebbe avvisarli a questi tizi del RGB sballato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima ed ultima volta che entro nel merito di una discussione cosi sterile ( mai fatto in due anni di forum).
Chiedo scusa e ti dico che hai perfettamente ragione caro Fabio continua a fare la nord america e simili giallo ocra se ti piace e andrà bene a tutti.
Continua a vederti gli APOD NASA e salutami Nemiroff.

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7000
MessaggioInviato: venerdì 4 dicembre 2009, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 18:47
Messaggi: 171
Località: Ostia Antica
Lebowski ha scritto:
Prima ed ultima volta che entro nel merito di una discussione cosi sterile ( mai fatto in due anni di forum).
Chiedo scusa e ti dico che hai perfettamente ragione caro Fabio continua a fare la nord america e simili giallo ocra se ti piace e andrà bene a tutti.
Continua a vederti gli APOD NASA e salutami Nemiroff.


Quale scuse Paolo, guarda che io mica sono offeso anzi :D , e spero che non lo sei stato tu :( ?

Mi dispiace che la pensi così, anzi spero che scherzi, come tu di solito fai.
Il mio era semplicemente un confronto sereno e pacato e non per imporre il proprio pensiero ne mio ne tuo, non ci vedo niente di male in questo Paolo.
Ti ammiro per la passione che dedichi in questo hobby, e ti ritengo una persona simpatica e molto più valida di me, se ti rispondo è perchè ci tengo a un tuo parere.
Il mio dubbio era soltanto di capire se c'e' un motivo oggettivo se vanno postate in un certo modo le foto, tutto qui.
E la discussione non è affatto sterile, perchè comunque tu hai detto la tua rispettabilissima opinione, che mi ha fatto invece riflettere e capire meglio.
Io ti ho posto solo dei perchè, io non voglio avere la ragione.
Penso che sia lecito farsi delle domande poi se qualcuno si possa offendere per questo è finita.

Anzi ti stavo per chiedere quando ci vedevamo per avere qualche tua dritta in elaborazione.
Ciao Paolo e a presto :wink: .

Fabio.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010